News
Milan: in molti sotto esame per il futuro

Anche se il calciomercato di gennaio è ancora in pieno svolgimento, la dirigenza rossonera sta pianificando la strategia in vista dell’estate.
Come riporta La Gazzetta dello Sport ci sono tutta una serie di giocatori che non sanno se faranno ancora parte della rosa del Milan per la stagione 2023-24, per vari motivi. Ciò significa che nei prossimi sei mesi diversi componenti della rosa attuale si giocheranno il loro futuro in rossonero. Innanzitutto è molto difficile che la società eserciti i riscatti di tutti i giocatori in prestito (Brahim Diaz, Sergino Dest e Aster Vranckx) al prezzo totale di 50 milioni precedentemente concordato.

Tiemouè Bakayoko è alla ricerca di un nuovo club e l’Adana Demirspor è fortemente interessato; in caso di partenza il Milan potrebbe intervenire subito anche in entrata. I dirigenti dovranno decidere anche su Yacine Adli che non trova minutaggio in nessun modo, Matteo Gabbia che potrebbe essere sostituito e Ante Rebic che è molto incostante. Ciprian Tatarusanu e Antonio Mirante sono destinati a dire addio a giugno, ovvero alla scadenza dei loro contratti.
-
News2 giorni ago
Calciomercato Milan, Pedullà attacca: «Il vero direttore sportivo non è Tare»
-
Calciomercato2 giorni ago
Calciomercato Milan, colpo a zero per Allegri: Tare sogna in grande, si può chiudere subito
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan, sfuma sul gong l’acquisto di un profilo europeo: Allegri chiamato a reinventare la fascia destra
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, colpo a zero oltre il gong: l’ultima idea di Tare per blindare la difesa
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan: quel rimpianto che non si potrà cancellare in difesa
-
Calciomercato1 giorno ago
Calciomercato Milan, dubbi sul rinnovo di Maignan: spuntano due ipotesi alternative
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan, nuovo addio dopo Bennacer: trattativa avanzata per un altro rossonero in uscita
-
Calciomercato1 giorno ago
Calciomercato Milan, Allegri ha spinto fino all’ultimo per il grande colpo in attacco