News
Novità importanti per il nuovo stadio di Milan e Inter: scelto un architetto di fama mondiale

L’architetto di fama mondiale Norman Foster è stato scelto per progettare il nuovo stadio di Milan e Inter, segnando una nuova era per il calcio milanese.
Il tema del nuovo stadio condiviso da Milan e Inter continua a essere al centro delle discussioni cittadine e sportive. Gli sforzi congiunti dei due club milanesi per creare una moderna struttura che possa sostituire l’iconico San Siro stanno prendendo forma con decisioni importanti. La scelta del progettista è un passo cruciale e determinante in questo processo, dato il prestigio e l’importanza che il nuovo stadio avrà sia dal punto di vista sportivo che architettonico.
Foster e Manica: una collaborazione di prestigio per il nuovo stadio
La notizia che segna una svolta nei progetti per il nuovo stadio di Milan e Inter riguarda la scelta dell’architetto Norman Foster. Considerato uno dei più rinomati al mondo, Foster è stato selezionato per guidare la progettazione della struttura che definirà il futuro del calcio a Milano. L’architetto lavorerà in collaborazione con Manica, lo studio già selezionato dai rossoneri per il progetto di San Donato. Questa decisione è frutto di una competizione internazionale che ha visto la partecipazione di 13 studi di architettura di fama mondiale. Dopo aver ristretto la selezione a cinque finalisti, tra cui Populous, Herzog & de Meuron, BDP Pattern, Aecom, e appunto Manica con Foster, la scelta si è infine orientata verso quest’ultimo.
Un progetto ambizioso che guarda al futuro del calcio milanese
La collaborazione tra Norman Foster e lo studio Manica rappresenta un connubio di esperienza e innovazione. La nuova struttura non sarà solo un impianto sportivo, ma un simbolo di modernità e sostenibilità che rifletterà la storia e la tradizione delle due squadre. L’obiettivo è creare uno spazio che non solo ospiti partite di calcio, ma che diventi anche un punto di riferimento per eventi culturali e sociali. La scelta di Foster suggerisce un’attenzione particolare all’estetica e alla funzionalità, elementi che saranno fondamentali per il successo del progetto. Con questa decisione, Milan e Inter dimostrano la loro ambizione di posizionarsi tra i club più all’avanguardia a livello mondiale, sia dal punto di vista sportivo che architettonico.

-
News7 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato5 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato6 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan alle prese con un possibile problema Bennacer: l’ultima novità emersa
-
Calciomercato7 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato6 giorni ago
Calabria, da capitano del Milan a svincolato: tre opzioni per il suo futuro
-
Calciomercato7 giorni ago
Tare decide il futuro di Adli, Bennacer e Okafor: spuntano soluzioni sorprendenti
-
Calciomercato2 giorni ago
La risposta di Thiaw all’offerta del Como, la contromossa di Tare e del Milan sul mercato