News
Milan, il vendor loan di Elliot a RedBird è più alto di quanto si pensasse: la cifra reale

Sono emerse le cifre esatte del vendor loan di Elliot a RedBird. Cifre che appaiono più alte rispetto a quanto si sapesse.
Nel sempre dinamico mondo del calcio, l’acquisizione di club storici rappresenta un crocevia tra sport e finanza che attira inevitabilmente l’attenzione degli addetti ai lavori. L’affare che ha visto il passaggio dell’AC Milan al gruppo RedBird non fa eccezione, ed è proprio sulle cifre precise di questo accordo che l’avvocato Felice Raimondo ha gettato luce, svelando dettagli finanziari di notevole interesse.
Un accordo finanziario complesso
Attorno al tavolo della negoziazione per l’acquisto del Milan, le cifre si sono rivelate essere di grande rilievo. È emerso che una notevole porzione dell’accordo ha avuto come protagonista un prestito fornito direttamente dal venditore, il fondo Elliott, al compratore, la società RedBird. Questo tipo di operazione, nota come vendor loan, ha permesso al gruppo guidato da Gerry Cardinale di concretizzare l’acquisto del club rossonero, ma ha anche delineato un ingente debito da rimborsare.
Gli importi del debito
Esaminando i risultati finanziari di ACM Bidco, la società veicolo attraverso cui è stato realizzato l’acquisto, si apprende che al 30 giugno 2023 il debito risultava essere di €585.236.186. Tale cifra corrisponde al prestito ricevuto da Elliott e rappresenta l’ammontare che RedBird si impegna a rimborsare in un arco di tempo definito. Le ambizioni di Cardinale e del suo team mirano a saldare questo debito entro tre anni, una mossa che, se realizzata, sarebbe di grande rilievo nel panorama finanziario legato al calcio. L’analisi di Felice Raimondo proietta inoltre il debito di RedBird nei confronti di Elliott a crescere ulteriormente, raggiungendo circa 688 milioni di euro al 30 giugno 2025, con una possibile punta di quasi 700 milioni alla data di scadenza del rimborso, il 31 agosto 2025.

Verso il futuro del Milan
Questo viaggio nei meandri finanziari dell’acquisizione del Milan pone in evidenza non solo le dinamiche economiche dietro a un’operazione di tale portata, ma anche l’importanza di una gestione accurata e di lungimiranti scelte strategiche da parte dei nuovi proprietari. Mentre gli appassionati continuano a seguire le vicende sportive del club, gli occhi degli analisti resteranno fissi sull’evoluzione finanziaria di questa storica istituzione calcistica, nell’attesa di vedere come RedBird navigherà le acque spesso turbolente del mondo del calcio d’élite.
LEGGI ANCHE Il Milan “batte” Inter e Juventus, arriva la conferma ufficiale
-
News4 giorni ago
Ultim’ora Milan – Conceiçao, si parla di esonero: sullo sfondo c’è un traghettatore
-
News2 giorni ago
Milan “venduto” agli arabi, arriva una “conferma” clamorosa: “E’ possibile”, la voce pronta a scuotere il mondo rossonero
-
News6 giorni ago
Paratici stravolge già tutto al Milan: svelato il nome incredibile per la panchina che nessuno si sarebbe aspettato
-
News7 giorni ago
Conceicao ribalta il Milan per Napoli: tre cambi forti e inattesi di formazione che fanno già discutere
-
News3 giorni ago
Saltano “subito” due teste al Milan, la notte di Napoli costa carissima: “decisione” presa, è finita qui
-
News3 giorni ago
Scossa Milan, si cambia subito: l’annuncio bomba è un fulmine a ciel sereno, accordo coi rossoneri a un passo
-
News3 giorni ago
L’arbitro di Milan-Inter fa già infuriare i tifosi: i due precedenti clamorosi contro i rossoneri sono due macchie indelebili, è polemica
-
Calciomercato6 giorni ago
“Scambio” a sorpresa con Camarda per il talento bianconero: è rivoluzione in attacco al Milan