News
Il Milan non va oltre il pareggio con l’Empoli: seconde linee ancora nell’occhio del ciclone

I rossoneri tornano sula terra dopo il roboante 0-4 rifilato al Napoli: le scelte del tecnico che impiega qualche seconda linea gli si ritorcono contro.
Il calendario del Milan, come quello di qualsiasi squadra che gioca anche una competizione europea, è intasato e quindi la gestione delle energie del gruppo da parte dell’allenatore si rivela fondamentale.

Che le cosiddette riserve del Milan non siano all’altezza dei titolari è stato ampiamente detto e ieri contro l’Empoli è arrivata l’ennesima dimostrazione; lo sottolinea anche il Corriere dello Sport. Particolarmente negativa è stata la prova di Divock Origi e non è la prima volta; fischi sonori lo hanno accompagnato al momento della sostituzione. Rebic ci ha provato di più ma non basta: il Milan è cambiato radicalmente con gli ingressi di Leao e Giroud, forse tardivi. A fine stagione bisognerà riesaminare profondamente la campagna acquisti estiva della scorsa stagione.
-
Calciomercato4 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News5 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
News6 giorni ago
Theo all’Al-Hilal accende la polemica: l’ultima critica al giocatore fa discutere
-
News1 giorno ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato7 giorni ago
Angeliño per il dopo Theo al Milan: un nuovo indizio lo avvicina ai rossoneri
-
Calciomercato5 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
Calciomercato21 ore ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato1 giorno ago
Musah-Napoli, trattativa riaperta: la nuova offerta e la risposta di Tare