News
Nuovo San Siro: le varie fasi del dibattito pubblico
A breve prenderà il via la fase del dibattito pubblico sul progetto del nuovo stadio con Milan e Inter che sperano nelle giuste risposte.
Il Corriere di Milano scrive che il dibattito pubblico sarà coordinato da Andrea Pillon di Avventura Urbana Srl e ci saranno 10 incontri in 40 giorni con cittadini e ingegneri. Seguirà una relazione finale da consegnare al Consiglio e alle squadre che a loro volta avranno altri due mesi per convalidarla. Il dibattito dovrebbe aprirsi a metà settembre, ma prima serve una versione aggiornata del progetto da parte dei club che presenta le modifiche richieste a novembre dal Consiglio, poi una volta validate saranno inviate alla Commissione Nazionale per il Dibattito Pubblico del Ministero di Infrastrutture.

Quindi, la commissione può dare il via libera all’inizio del dibattito pubblico. Nel primo degli incontri ci sarà la presentazione del progetto consegnato dalle squadre, il secondo si concentrerà sulla fattibilità economica dell’intero progetto, il terzo sulle ragioni del nuovo stadio, il quarto sull’impatto sociale sui quartieri e la città in generale e il quinto affronterà le questioni ambientali.
-
Calciomercato3 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato6 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
Calciomercato2 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
News3 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato1 giorno ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
News1 giorno ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Chi affiancherà Gimenez in attacco al Milan, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato3 giorni ago
Pobega verso l’addio al Milan: nuova squadra di Serie A pronta a fare sul serio