Calciomercato
Arriva la prima cessione dell’era Igli Tare: un difensore saluta definitivamente Milanello

Il Milan saluta un giovane talento: i dettagli del trasferimento di Marco Pellegrino al Boca Juniors e le implicazioni future dell’accordo economico.
Il Milan ha ufficializzato la cessione di Marco Pellegrino, promettente difensore centrale, al Boca Juniors. Il giovane calciatore, classe 2002, era arrivato in Italia due stagioni fa con grandi aspettative, ma la sua crescita non ha ancora raggiunto il livello richiesto dal club rossonero. Dopo due anni di sviluppo e valutazioni, la dirigenza del Milan ha preso la decisione di lasciar partire Pellegrino, cercando di trarre il massimo vantaggio economico possibile da questa operazione.
Dettagli economici e retroscena della trattativa che ha portato Pellegrino in Argentina
La trattativa con il Boca Juniors è stata conclusa da Igli Tare, dirigente del Milan, e ha soddisfatto entrambe le parti. Il club argentino ha accettato di versare 4,5 milioni di euro nelle casse rossonere. A rendere l’accordo ancora più interessante per il Milan è l’inclusione di una percentuale del 10% sulla futura rivendita del giocatore. Questo elemento potrebbe garantire un ulteriore ritorno economico nel caso in cui Pellegrino dovesse esplodere e attirare l’attenzione di altri club. Curiosamente, nei giorni precedenti alla conclusione dell’accordo, Pellegrino aveva manifestato al suo agente il desiderio di tornare al Milan, e lo stesso Massimiliano Allegri aveva espresso la disponibilità a testarlo durante la pre-season. Nonostante ciò, l’offerta del Boca Juniors è risultata troppo importante per essere rifiutata.
Effetti del trasferimento e riflessioni future sulla strategia del Milan
La cessione di Marco Pellegrino rappresenta una mossa strategica che potrebbe avere implicazioni significative per il futuro del Milan. L’incasso derivato da questa operazione potrebbe essere reinvestito nel mercato per rafforzare ulteriormente la rosa rossonera. Inoltre, la percentuale sulla futura rivendita offre una prospettiva di guadagno a lungo termine, in linea con la politica del club di massimizzare il valore dei propri giovani talenti. Questo trasferimento sottolinea l’attenzione del Milan verso operazioni economiche oculate, pur mantenendo un occhio sui possibili sviluppi futuri, come evidenziato dalla recente dichiarazione di Gianluca Di Marzio su possibili nuovi acquisti per la squadra.

-
News4 giorni ago
La decisione di Allegri su Theo: possibile svolta al Milan
-
Calciomercato4 giorni ago
Contatti Milan-Fiorentina per Kean: la cifra per chiudere e una possibile contropartita
-
Calciomercato3 giorni ago
Il Bayern Monaco insidia Leao: la deadline fissata, l’offerta e la risposta del Milan
-
Calciomercato3 giorni ago
Tare punta a un Milan ‘Made in Italy’: dopo Leoni, un altro azzurro nel mirino
-
Calciomercato4 giorni ago
Francesco Camarda verso una nuova maglia: un nuovo club avrebbe mosso i primi passi
-
Calciomercato6 giorni ago
La possibile offerta di contratto del Milan a Vlahovic: Tare spinge per chiudere
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan-Bennacer, prove d’addio: vicino il trasferimento in Qatar
-
News2 giorni ago
Scelta fatta su Camarda: il piano del Milan per il futuro