News
Ariedo Braida rivela un retroscena su De Bruyne e Lukaku, c’entra il Milan

Ariedo Braida riflette sul suo passato al Milan e sulle opportunità mancate di portare talenti come De Bruyne e Lukaku in rossonero.
Ariedo Braida, un nome ben noto nel panorama calcistico italiano e internazionale, ha recentemente condiviso alcune riflessioni sul suo passato al Milan e sulle occasioni sfumate di portare in rossonero talenti di calibro mondiale. Durante un’intervista su ‘Radio Kiss Kiss’, Braida ha espresso ammirazione per Kevin De Bruyne, attualmente centrocampista del Manchester City e nuovo acquisto del Napoli, spiegando come lo avesse individuato come un potenziale obiettivo di mercato già dai suoi inizi in Belgio. Le sue parole offrono uno sguardo interessante su come le dinamiche del calciomercato possano influenzare le carriere di giocatori e dirigenti.
Le parole di Braida su De Bruyne e Lukaku e le opportunità mancate per il Milan
Nel corso dell’intervista, Braida ha parlato con entusiasmo di Kevin De Bruyne, definendolo un ‘fenomeno’ e il ‘prototipo ideale di centrocampista’. Ha sottolineato come avesse riconosciuto subito il suo potenziale quando il giocatore militava ancora in Belgio. Romelu Lukaku è un altro nome citato da Braida come giocatore che avrebbe voluto portare al Milan. Tuttavia, tra i due, De Bruyne era il suo preferito, grazie alle sue qualità eccezionali che lo hanno portato a distinguersi a livello internazionale. ‘Lui ha le stigmate del campione’, ha aggiunto Braida, facendo i complimenti al Napoli per l’acquisto del giocatore. Queste dichiarazioni sottolineano il ruolo cruciale che un dirigente può avere nel riconoscere e sviluppare talenti, anche se le opportunità possono svanire per vari motivi.
Il ritorno di Allegri e l’importanza dell’identità rossonera
Braida ha anche discusso del ritorno di Massimiliano Allegri alla guida del Milan, evidenziando l’importanza di avere un allenatore che conosce profondamente il club e la sua storia. Secondo Braida, guidare il Milan richiede una comprensione unica del suo passato e un impegno verso il successo. Ha elogiato Allegri come un uomo dalla grande esperienza, capace di riportare al club l’identità e i punti di riferimento che sono mancati negli ultimi tempi. La collaborazione con Igli Tare è vista come una mossa strategica per colmare le lacune attuali, fornendo al Milan la leadership necessaria per competere ai massimi livelli. Queste osservazioni mettono in luce l’importanza della continuità e della conoscenza storica nel successo di lungo termine di un club.

-
Calciomercato3 giorni ago
Ora è ufficiale, il Milan ha chiuso il colpo: c’è la firma, il comunicato del Club
-
Calciomercato6 giorni ago
Vuole solo il Milan, affare riaperto: Tare non molla, pronta la contromossa a sorpresa
-
Calciomercato6 giorni ago
Jashari-Milan, telenovela infinita: l’ultima novità potrebbe ribaltare tutto ancora una volta
-
Calciomercato3 giorni ago
Altro che Leoni, il nuovo difensore “arriva” da Boban: la voce di mercato che spiazza tutti
-
Calciomercato6 giorni ago
Gatti al Milan, Tare studia un’offerta clamorosa: l’ultima incredibile indiscrezione
-
Calciomercato1 giorno ago
Pellegatti lancia l’allarme: così il Milan rischia di non prendere né l’uno né l’altro
-
Calciomercato5 giorni ago
Scalvini-Milan, Tare prova il colpaccio dall’Atalanta: sul piatto un’offerta sorprendente
-
Calciomercato5 giorni ago
Sfumato Brown, Tare cambia obiettivo: Milan pronto a colpire con un nuovo affare