News
Curva Sud a Leverkusen: la reazione dopo lo scandalo ultras

Non si è fatta attendere la reazione della Curva Sud allo scandalo ultras scoppiato nelle ultime ore. Ecco cosa è successo a Leverkusen.
Nel cuore dello scenario calcistico attuale, l’AC Milan si trova ad affrontare una sfida cruciale nella loro campagna in Champions League, scontrandosi con un avversario di peso come il Bayer Leverkusen. Dopo una partenza in campionato definita dalla ricerca di stabilità e successi consecutivi, la squadra, guidata dall’allenatore Paulo Fonseca, è chiamata a dimostrare la propria forza anche sul palcoscenico europeo. Questa partita rappresenta non solo un test significativo per le ambizioni europee dei rossoneri ma anche un’opportunità individuale per alcuni giocatori di lasciare il segno.
Partita doppiamente importante
La gara di questa sera può segnare un vero e proprio spartiacque nella stagione del Milan. Certamente da un punto di vista sportivo, poiché uscire da Leverkusen con un buon risultato, magari una vittoria, potrebbe significare davvero che il peggio è ormai alle spalle e gli uomini di Fonseca hanno imboccato davvero la strada giusta per rendere speciale la stagione. Importante anche per quanto riguarda i tifosi rossoneri più accesi che, dopo lo scandalo ultras delle ultime ore, potrebbero dare risposte significative in merito a quanto sta emergendo e, da ciò che è facile immaginare, uscirà ancora nelle prossime settimane.

La reazione della Curva Sud a Leverkusen
Risposte che, come era da immaginarsi, non sono tardate ad arrivare. Il consueto corteo della Curva Sud, in occasione delle gare europee in trasferta, si è tenuto regolarmente come da previsione. E’ partito in direzione BayArena alle 18 circa, da un centro commerciale situato a 20 minuti a piedi dallo stadio del Leverkusen. Presenza meno massiccia rispetto alle precedenti trasferte europee ma nonostante ciò i decibel sono stati ugualmente forti. Non è mancata la spinta dei cori rossoneri di tutti coloro che hanno preso parte alla rappresentazione milanista in quel di Leverkusen. Ovviamente assenti tutte le figure che, nelle ultime ore, sono state coinvolte nel caso ultras. Il gruppo di tifosi rossoneri è stato scortato dalla polizia ma il tutto si è sviluppato nella più totale sicurezza e serenità.
Bandieroni della Curva assenti
Nonostante la Curva Sud non abbia fatto mancare il consueto appoggio alla squadra in trasferta, la notizia di rilievo è che erano assenti i consueti bandieroni tipici del tifo organizzato rossonero. Assenti quindi i vessilli dei “Banditi” del Milan e questo ovviamente aggiunge ulteriori dettagli alla vicenda ultras che in queste ore sta montando.
LEGGI ANCHE Arresti ultras del Milan: il commento ufficiale del Club
-
Calciomercato3 giorni ago
Né Hojlund né Vlahovic: Tare sorprende tutti, il bomber per Allegri è un altro
-
Calciomercato6 giorni ago
Sorpresa Milan, super colpo dall’Atletico Madrid per 25 milioni: l’annuncio fa sognare i tifosi
-
Calciomercato7 giorni ago
Tare incontra gli agenti, il Milan sogna in grande: l’annuncio di Fabrizio Romano infiamma i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Colpo di scena, “no” al Milan e affare saltato a sorpresa: beffa per Tare, delusione per i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Boom Milan, super colpo dalla Spagna: il sì che infiamma i tifosi, Allegri può sognare
-
Calciomercato3 giorni ago
Svolta improvvisa al Milan: Tare piazza il colpaccio per Allegri, fumata bianca vicina
-
Calciomercato3 giorni ago
Boom Milan, Tare strappa il sì definitivo: colpaccio per Allegri a un passo
-
Calciomercato7 giorni ago
Colpaccio di fine mercato, Tare e Allegri puntano in alto: affare da 45 milioni