News
Milan-Bologna: le ultime sulle due squadre e l’analisi della sfida

Dopo il pareggio contro l’Atalanta il Milan cercherà di tornare a vincere contro il Bologna davanti a un San Siro tutto esaurito.
Il Milan ha pareggiato 1-1 contro l’Atalanta lo scorso fine settimana e la sensazione era che avrebbe potuto vincere. Gli è mancato il guizzo finale, però, e il gol del pari è stato un’autentica perla di Bennacer Stefano Pioli ha svelato in conferenza stampa che ci saranno de i cambi di formazione e che la squadra vuole tornare a vincere.
Le ultime sul Milan
Sono due gli indisponibili per Pioli : Zlatan Ibrahimovic e Rade Krunic. Quest’ultimo si è fermato poco prima della partita contro l’Atalanta e i rossoneri temono che possa stare fuori per un bel po’ di tempo (un mese circa).
Oltre a questo, l’allenatore avrà a sua disposizione la rosa al completo e il mister avrà l’imbarazzo della scelta. Rispetto alla partita contro l’Atalanta dovrebbero esserci almeno un paio di modifiche all’11 titolare.
La difesa rimarrà invariata e lo stesso si può dire per il centrocampo. Davanti, però, ci saranno dei cambi. Charles De Ketelaere dovrebbe avere l’occasione dall’inizio per la prima volta, sostituendo Brahim Diaz. Quest’ultimo non è riuscito a replicare la prestazione positiva in contro l’Udinese nel match contro l’Atalanta. Anche Ante Rebic ha avuto un inizio positivo, ma nella seconda partita ha fatto male, e quindi sarà in panchina. Olivier Giroud o Divock Origi si giocheranno il posto di numero 9, come confermato da Pioli durante la conferenza. Origi ha impressionato in allenamento e potrebbe avere l’occasione, ma la qualità di Giroud è innegabile.
Probabile Milan (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Kalulu, Tomori, Theo; Bennacer, Tonali; Saelemaekers (Messias), De Ketelaere, Leao; Giroud (Origi).

Le ultime sul Bologna
L’inizio di stagione non è stato dei migliori per i rossoblu con un solo punto raccolto nelle prime due partite (hanno già due cartellini rossi).
Giocatori importanti come Arthur Theate, Aaron Hickey e Mattias Svanberg hanno lasciato il club quest’estate e i sostituti devono ancora integrarsi. Ma dopo solo due partite, è difficile dare un giudizio.
Riccardo Orsolini è stato espulso l’ultima volta e salterà la sfida, il che è un duro colpo per il Bologna. Marko Arnautovic e Nicola Sansone dovrebbero formare il duo in attacco.
Probabile Bologna (3-5-2): Skorupski: Soumoaro, Medel, Lucumi; De Silvestri; Aebischer, Dominguez, Schouten, Lykogiannis; Sansone, Arnautovic.
Chi tenere d’occhio
Per il Milan la risposta è abbastanza scontata: Charles De Ketelaere. Il trequartista ha fatto bene quando entrato dalla panchina e sarà molto interessante vederlo dal primo minuto. Non c’è dubbio che abbia grandi qualità, ma deve anche adattarsi al campionato.
Contro l’Atalanta abbiamo visto cose positive ma è anche andato a scemare nella prestazione nel corso della sfida. Oltre al CDK, il ruolo di centravanti dovrà essere monitorato da vicino, indipendentemente dal fatto che si tratti di Giroud o Origi dal primo minuto.
Quanto al Bologna, Arnautovic è senza dubbio la loro più grande minaccia per quanto riguarda l’attacco. Skorupski è noto anche per aver messo in campo alcune delle sue migliori prestazioni contro il Milan e spetterà agli attaccanti rossoneri batterlo.
-
Calciomercato4 giorni ago
Maignan al Real Madrid? Scambio a sorpresa con il Milan: spunta una voce che fa rumore
-
News4 giorni ago
Abatantuono vs Materazzi, scintille social: il botta e risposta al veleno diventa virale
-
News3 giorni ago
Milan-Atalanta 0-1, il Diavolo abbandona le speranze europee: Conceiçao si sfoga nel post partita
-
News6 giorni ago
Operato al ginocchio, salta Milan-Atalanta e saluta la stagione
-
Calciomercato1 giorno ago
Monza, Galliani potrebbe strappare un giocatore al Milan
-
News7 giorni ago
Il primo desiderio del Milan di Tare ha già un volto: ecco di chi si tratta
-
Calciomercato6 giorni ago
Allegri avrebbe già fatto la prima richiesta al Milan: svelato il grande desiderio di Max
-
News5 giorni ago
Conte-Napoli, aria di rottura. Le sue ultime parole sono fortissime: ecco perché l’ipotesi Milan è reale