Notizie
USA, Berhalter: “Pulisic sa fare più ruoli e non è cosa da poco, è un leader che parla poco ma quando lo fa tutti lo ascoltano”

Il commissario tecnico della nazionale statunitense Gregg Berhalter ha descritto le qualità di Christian Pulisic.
La Gazzetta dello Sport ha intervistato Gregg Berhalter che affatto un ritratto di Pulisic. “Sa fare più ruoli e non è cosa da poco. Può giocare senza problemi su entrambe le fasce, come trequartista e rende bene da centrocampista d’attacco grazie alla sua creatività”.

“È poi dinamico, lavora molto nelle due fasi e in termini di assist può dire la sua. Ha lavorato con grandi manager ed è un ragazzo intelligente, sa adattarsi ai cambiamenti e alle novità. Gioca ad alti livelli in Europa da anni, non è scontato riuscirci. È un leader, spero che possa trovarsi bene anche da voi. In spogliatoio parla poco ma, quando lo fa, tutti si fermano ad ascoltarlo“.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Notizie Milan su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
-
Notizie1 giorno ago
Sarri: “Fatto meglio di loro il primo tempo ma non siamo una grande squadra, il Milan di adesso è più energico”
-
Notizie1 giorno ago
Pioli: “Oggi sono soddisfatto, Adli ha sentito un po’ l’emozione di San Siro, Okafor è entrato bene”
-
Notizie1 giorno ago
Pioli: “A Dortmund ambiente caldo ma vogliamo giocarcela, speriamo non sia nulla di grave per Loftus-Cheek”
-
Notizie1 giorno ago
Polverosi: “La Lazio non ce l’ha fatta a salire al livello del Milan, pochi al mondo possono permettersi quello che ha Pioli”
-
Notizie1 giorno ago
Il Milan vola con gli “scarti” del Chelsea
-
Notizie1 giorno ago
Okafor sempre più convincente: 14 milioni milioni ben spesi per il Milan
-
Notizie1 giorno ago
Scaroni: “C’è un bel clima nella squadra, i cambiamenti sono positivi ma ho la foto con Maldini”
-
Notizie1 giorno ago
Sacchi: “Anche la Lazio ha il gusto del gioco ma il Milan nella ripresa è stato ai limiti della perfezione”