News
Ordine: “Pioli costretto a fare i conti con luccicanti pregi e clamorosi deficit”

Il giornalista Franco Ordine sottolinea come il tecnico ancora una volta non abbia a disposizione una rosa adeguata.
Franco Ordine sul Corriere dello Sport commenta così l’uscita del Milan dalla Coppa Italia per mano dell’Atalanta. “Chi fosse capitato per la prima volta a San Siro, ieri sera, senza conoscere quasi nulla dei tormenti e degli acciacchi traditi dal Milan in questa stagione di una mancata rifondazione, avrebbe colto al volo i luccicanti pregi e i clamorosi deficit con cui Stefano Pioli, da qualche mese, è costretto a fare i conti a Milanello. Il lampo abbagliante con cui Theo Hernandez e Leao hanno allestito il gol iniziale della sfida di Coppa Italia poi mirabilmente ribaltata dall’Atalanta ha rappresentato una dimostrazione esemplare. Quei due sono nati, senza saperlo, per fare ditta calcistica di grande spessore. Scorazzano sullo stesso binario, sono capaci di scambiarsi pallone, posizione e giocata quasi a occhi chiusi. Ieri sera in un attimo sono partiti in perfetto tempismo come ai vecchi tempi, ai tempi belli dello scudetto, non un secolo fa, primavera del 2022″.

Nota positiva
“È questa l’arma migliore dell’attacco milanista di quest’ultima era targata fondi americani, prima Elliott e adesso RedBird, scovati entrambi dall’intuito della coppia Boban-Maldini. Ma ora, da qualche tempo, Theo Hernandez è costretto a fare il doppio mestiere. A inventarsi cioè sentinella centrale davanti a Maignan per l’assenza di un bel plotone di difensori e a dedicarsi a rari blitz che però espongono i suoi alle velenose ripartenze dei rivali. E se gli attacchi dell’Empoli o quelli del Sassuolo, domati in campionato con appena qualche stento, le sortite di CDK o di Miranchuk più gli affilati artigli di Koopemeiners nella serata dell’Atalanta hanno lasciato il segno sulla pelle viva del Milan costretto a fare i conti con il suo peccato originale, i guai dovuti agli infortuni e alle assenze eccellenti”.
Il rovescio della medaglia
“È vero: i talenti acerbi della Primavera possono dare un contributo, in qualche caso anche esaltare il lavoro della Primavera di Ignazio Abate. Ma poi quando c’è lo snodo decisivo, il duello uno contro uno, lo spagnolo Jimenez commette l’ingenuità del rigore. E il debutto di Terracciano, ultimo arrivato a Milanello, possiamo dirlo senza esitazione, non può aver colmato le gravi lacune. Alla fine, la morale di questa seconda eliminazione (dopo quella ancora più sanguinosa della Champions League) è sempre la stessa: c’è bisogno di altre risorse per reggere il peso delle responsabilità del blasone e delle aspettative del pubblico”.
-
News4 giorni ago
Dopo Genova, nuovo messaggio della Curva Sud al Milan: le parole fanno rumore
-
News7 giorni ago
Genoa-Milan, Conceição annuncia tre assenze pesanti e una sorpresa in attacco: le parole in conferenza
-
News2 giorni ago
Altro che Conceicao, Ravezzani sgancia la bomba: “Ho saputo chi allenerà il Milan”
-
News3 giorni ago
“Maldini incredibile, ma non è lui il miglior capitano che ho avuto”: il grande ex Milan fa discutere
-
News5 giorni ago
L’ultima accusa a Gerry Cardinale fa tremare il Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Clamoroso Calabria: salta il Bologna, firma con la rivale storica del Milan
-
News4 giorni ago
Ribaltone Milan, l’indiscrezione su Conceição spiazza tutti: ecco lo scenario sorprendente
-
Calciomercato2 giorni ago
Leao, offerta folle dalla Premier: il Milan trema, pronto un piano milionario per strapparlo via