News
Mondiali in Qatar: reclutamento per addetti alla sicurezza, chi rifiuta rischia il carcere

Il Qatar recluta civili e diplomatici per fare gli addetti alla sicurezza durante i mondiali, chi si rifiuta rischia il carcere.
Un nuovo episodio che certamente susciterà polemiche si sta verificando in Qatar per quanto riguarda l’organizzazione del mondiale che si svolgerà a metà novembre. Il governo qatariota ha adottato la misura che prevede una “leva obbligatoria” rivolta verso i civili per prendere parte al piano di sicurezza negli stadi dove si disputeranno le partite di coppa del mondo. In pratica si reclutano persone per fare il servizio d’ordine. Destinatari della misura sono come detto i civili, ma anche alcuni diplomatici che stanno all’estero e che dovranno tornare in patria per adempiere al lavoro.

Quello che certamente farà discutere è la pena a chi si rifiuterà di rispondere alla chiamata. Le pene per chi si rifiuta di rispondere alla chiamata può essere da una multa di di 50.000 rial qatarioti, pari a oltre 14 mila euro, fino addirittura alla reclusione di un anno.
-
Calciomercato2 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato6 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News3 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
News7 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
Calciomercato1 giorno ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato2 giorni ago
Chi affiancherà Gimenez in attacco al Milan, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato7 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Pobega verso l’addio al Milan: nuova squadra di Serie A pronta a fare sul serio