Seguici su

News

Luca Serafini discute il ritorno di Tare come direttore sportivo del Milan

Igli Tare già al lavoro

Il ruolo cruciale del direttore sportivo nel Milan e l’importanza delle cessioni per il futuro del club di calcio milanese.

Dopo aver trascorso due stagioni senza una figura chiave come il direttore sportivo, il Milan ha deciso di reintegrare questa posizione strategica all’interno della propria struttura societaria. In un ambiente calcistico così esigente, il ruolo del direttore sportivo non si limita al mero acquisto di giocatori, ma abbraccia una serie di responsabilità che vanno dalla selezione dell’allenatore alla definizione delle strategie di costruzione della rosa. Queste scelte sono cruciali per mantenere l’equilibrio tra la dirigenza e lo staff tecnico, garantendo un ponte di comunicazione efficace tra le diverse anime del club.

La scelta di Tare e le responsabilità del direttore sportivo

Il Milan ha recentemente ufficializzato l’arrivo di Igli Tare nella posizione di direttore sportivo, una decisione che sottolinea l’importanza di avere una guida esperta all’interno del club. Secondo le parole del giornalista Luca Serafini, “dopo aver rinunciato per 2 stagioni a un direttore sportivo acclarato e operativo, il Milan ha deciso di tornare a fruire di una figura così importante nell’assetto societario di un club di calcio”. Questo ruolo non si limita alle trattative di mercato; il direttore sportivo definisce la strategia con l’allenatore e funge da collegamento tra la dirigenza e lo staff tecnico, vivendo quotidianamente tanto l’ufficio quanto lo spogliatoio. Questa posizione è fondamentale per garantire una visione integrata e coerente del progetto sportivo.

L’arte delle cessioni e la filosofia del “profilo basso”

Un aspetto cruciale del lavoro del direttore sportivo è la gestione delle cessioni. Come sottolineato da Serafini, “deve essere più bravo nelle cessioni che negli acquisti”. Questo perché i successi e i fallimenti di un giocatore possono dipendere da una varietà di fattori come l’ambientamento e l’integrità. Tuttavia, l’errore più grande è nella vendita sbagliata. La filosofia del Milan per il futuro è chiara: “profilo basso” e attenzione meticolosa alle uscite. Solo i giocatori che credono realmente nel progetto e hanno l’ambizione di giocare dovrebbero far parte della squadra. Questa strategia non solo ottimizza le risorse economiche, ma assicura anche che la motivazione e l’impegno rimangano alti all’interno del gruppo, creando un ambiente propizio per il successo sportivo.

Tare
Milan sul 2003 algerino: attenzione alla rivale (Image Photo Agency) – Notiziemilan.it

Leggi anche

Advertisement

Leggi anche

Calciomercato3 giorni ago

Calciomercato Milan, spunta l’ipotesi Lewandowski: rossoneri pronti ad un Modric 2.0

Il Milan punta un nome altisonante, un profilo d’esperienza per l’attacco ma l’affare non è semplice. Il Milan si muove...

Giorgio Furlani CEO del Milan elegante a bordocampo con occhiali da sole Giorgio Furlani CEO del Milan elegante a bordocampo con occhiali da sole
Calciomercato3 giorni ago

Calciomercato Milan, un grande caso verso la risoluzione: il club risparmia e chiude un capitolo

Il Milan taglia il passato: ultime ore caldissime per la risoluzione di un contratto pesantissimo. L’estate rossonera ha avuto un...

Maignan c'è il sotituto Maignan c'è il sotituto
Calciomercato3 giorni ago

Calciomercato Milan, Maignan e il nodo rinnovo: quanto è concreto l’interesse della Juventus

Milan, il futuro di Mike Maignan agita i piani del club: la Juventus osserva con attenzione la situazione del portiere...

Esultanza nervosa di Massimiliano Allegri senza giacca durante una partita della Juventus Esultanza nervosa di Massimiliano Allegri senza giacca durante una partita della Juventus
News3 giorni ago

Milan, cresce la preoccupazione per un big in nazionale: arrivano notizie che fanno tremare Allegri

Preoccupazione in casa Milan: dagli Stati Uniti arrivano notizie poco rassicuranti sulle condizioni di Christian Pulisic. Il Milan osserva con...

Massimiliano Allegri richiama i suoi giocatori a bordocampo nella partita Milan-Napoli di Serie A Massimiliano Allegri richiama i suoi giocatori a bordocampo nella partita Milan-Napoli di Serie A
News4 giorni ago

Calciomercato Milan, Allegri aveva segnalato il talento che sta brillando in Serie A: il retroscena dietro l’occasione sfumata

Il Milan aveva messo gli occhi su un talento da 20 milioni: la scelta che ha cambiato tutto nel mercato...

Bernardo Silva Bernardo Silva
Calciomercato4 giorni ago

Calciomercato Milan, Bernardo Silva nel mirino: tutte le possibilità di realizzare il colpo in estate

Bernardo Silva potrebbe diventare il grande protagonista del mercato estivo: il portoghese sta attirando l’interesse dei top club europei. Si...

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.