Calciomercato
L’affare Morata al Como nasconde due grandi insidie: il Milan detta le sue condizioni

La potenziale rivoluzione in Serie A: l’ipotesi di Álavaro Morata al Como e le complesse dinamiche economiche dell’operazione.
Álvaro Morata, attaccante spagnolo di proprietà del Milan, potrebbe sorprendere il mondo del calcio italiano con un inaspettato ritorno in Serie A. Dopo aver trascorso l’ultima stagione al Galatasaray, il suo nome è stato recentemente associato al Como, un’opzione che si staglia come un interessante scenario per il calciomercato estivo. Questa possibilità è emersa grazie alla connessione tra Morata e Cesc Fàbregas, attuale allenatore del Como e amico di lunga data dello spagnolo. I due si conoscono bene dai tempi del Chelsea e della nazionale spagnola, e Fàbregas avrebbe già discusso con Morata riguardo a un possibile trasferimento.
Le complessità dell’operazione di mercato
Il trasferimento di Morata al Como non sarebbe privo di sfide. Lo spagnolo si era trasferito al Galatasaray durante l’ultima finestra di calciomercato invernale, con un prestito oneroso dal valore di 6 milioni di euro, valido fino a gennaio 2026. In base all’accordo, il Galatasaray avrebbe avuto l’opzione di riscattare il giocatore per 8 milioni di euro, o 9 milioni nel caso di un riscatto posticipato a metà giugno 2026. Tuttavia, le recenti indiscrezioni suggeriscono che il rapporto tra Morata e il club turco potrebbe concludersi prematuramente, aprendo la strada a un suo ritorno a Milano. Qui, il Milan si aspetterebbe che il Como acquisisca il cartellino del calciatore o si impegni in un prestito con obbligo di riscatto, stimando l’operazione complessivamente tra i 18-20 milioni di euro, includendo i bonus.
Le sfide salariali e il progetto Como
Oltre alle dinamiche economiche del trasferimento, un altro ostacolo significativo riguarda lo stipendio di Morata. Attualmente, l’attaccante percepisce un salario superiore ai 5 milioni di euro netti a stagione con il Galatasaray, mentre il suo contratto con il Milan prevede un compenso di 4,5 milioni di euro. Queste cifre sono particolarmente elevate per il Como, che adotta una politica più restrittiva sugli ingaggi. Nonostante la proprietà del club lombardo sia finanziariamente solida, il controllo salariale rimane una priorità. Questa situazione rende il trasferimento un’operazione complessa, ma l’interesse reciproco tra Morata e il Como potrebbe rappresentare una svolta intrigante nel panorama calcistico italiano.

-
Calciomercato2 giorni ago
Maignan, assalto improvviso da una big europea: la sua risposta è inequivocabile
-
News5 giorni ago
Giménez si infortuna nella vittoria del Messico in Gold Cup: le sue condizioni
-
Calciomercato5 giorni ago
La risposta di Thiaw all’offerta del Como, la contromossa di Tare e del Milan sul mercato
-
Calciomercato1 giorno ago
Vuole solo il Milan, affare riaperto: Tare non molla, pronta la contromossa a sorpresa
-
Calciomercato6 giorni ago
Jashari-Milan, nuovi contatti: la mossa di Tare per chiudere l’affare
-
Calciomercato24 ore ago
Gatti al Milan, Tare studia un’offerta clamorosa: l’ultima incredibile indiscrezione
-
News4 giorni ago
Quale futuro per Chukwueze con Allegri in panchina: la decisione del mister
-
Calciomercato4 giorni ago
Quanto potrebbe costare Jashari al Milan, e perché si parla di un investimento record