News
La rinascita del Milan a raggi X: Fonseca non ha cambiato solo tatticamente

Il tecnico lusitano ha grandissimi meriti nella rinascita dei rossoneri: molti notano il cambio di modulo ma questa non è l’unica novità.
Se ripensiamo a soli 7 giorni fa, ricorderemo come il Milan stava vivendo una vigilia molto agitata in attesa del derby della Madonnina. L’atmosfera era tinta di preoccupazione: un avvio di stagione lontano dalle aspettative e il crescente sussurrare di un possibile avvicendamento in panchina pendeva sulla testa di mister Fonseca come una spada di Damocle. Incredibilmente, in meno di una settimana, la situazione ha preso una piega quasi inimmaginabile: il Milan si trova ora nelle zone alte della classifica, vanta il miglior attacco del torneo e una difesa che ha incassato un solo goal nelle ultime 3 partite.
La mossa vincente sotto gli occhi di tutti
L’impatto delle modifiche fatte da Paulo Fonseca alla vigilia del derby si è fatto sentire con decisione. Sebbene la squadra non possa ancora essere considerata perfetta, ha iniziato a mostrare segni evidenti di forza e potenzialità. L’iniziativa tattica di Fonseca di schierare 4 attaccanti in un audace 4-2-4 ha modificato significativamente il gioco della squadra, rendendo la prima linea di pressing particolarmente aggressiva ed efficace.
I dati che evidenziano l’inversione di tendenza
Il cambio di Fonseca ha portato a risultati tangibili: nelle ultime 3 gare di campionato, il Milan ha messo a segno 9 goal, subendone soltanto 1. Ora i rossoneri sono il miglior attacco del torneo, ma, paradossalmente è migliorata anche la solidità difensiva. Nonostante questi progressi, il percorso di miglioramento del Milan è ancora lungo e, come sottolineato dallo stesso Fonseca, è necessario procedere con cautela. La vera prova del nove per il nuovo assetto tattico dei rossoneri arriverà martedì, quando la squadra sarà chiamata ad affrontare il Bayer Leverkusen, campione di Germania, nella seconda giornata della fase a gironi di Champions League: appuntamento a martedì dunque.

Il fattore decisivo
Come fa notare il Corriere dello Sport fondamentale per la svolta del Milan è stata non tanto la decisione di utilizzare contemporaneamente Morata e Abraham in attacco, quanto l’energia che genera negli altri 9 la presenza di entrambi. L’esempio forse più lampante è qualche rincorsa difensiva anche di Leao, cosa che i tifosi rossoneri hanno visto veramente di rado.
-
Calciomercato3 giorni ago
Maignan, assalto improvviso da una big europea: la sua risposta è inequivocabile
-
Calciomercato2 giorni ago
Jashari-Milan, telenovela infinita: l’ultima novità potrebbe ribaltare tutto ancora una volta
-
Calciomercato2 giorni ago
Vuole solo il Milan, affare riaperto: Tare non molla, pronta la contromossa a sorpresa
-
News6 giorni ago
Giménez si infortuna nella vittoria del Messico in Gold Cup: le sue condizioni
-
Calciomercato2 giorni ago
Gatti al Milan, Tare studia un’offerta clamorosa: l’ultima incredibile indiscrezione
-
Calciomercato6 giorni ago
La risposta di Thiaw all’offerta del Como, la contromossa di Tare e del Milan sul mercato
-
News6 giorni ago
Quale futuro per Chukwueze con Allegri in panchina: la decisione del mister
-
Calciomercato5 giorni ago
Quanto potrebbe costare Jashari al Milan, e perché si parla di un investimento record