News
La FIFA e i problemi per il Mondiale per Club: la situazione negli USA

Nonostante gli sforzi e gli investimenti significativi, il Mondiale per Club della FIFA negli Stati Uniti continua a lottare con la scarsa affluenza di pubblico negli stadi.
La FIFA ha investito oltre 50 milioni di dollari in una campagna di marketing per promuovere il Mondiale per Club attualmente in corso negli Stati Uniti. Nonostante l’enorme esborso e la varietà di strategie messe in atto, gli stadi non si riempiono come previsto. La scelta di puntare su una promozione capillare, con un forte accento sui social media, e il coinvolgimento di influencer di spicco non stanno portando i risultati sperati. Il tentativo di attirare l’attenzione degli spettatori americani, abituati ad altre discipline sportive, si sta rivelando più difficile del previsto.
L’incontro tra Chelsea e Los Angeles FC evidenzia la sfida dell’affluenza
Un chiaro segnale delle difficoltà organizzative è stato l’incontro tra Chelsea e Los Angeles FC, giocato ad Atlanta. Nonostante la presenza di squadre blasonate e l’attesa dei tifosi per un grande spettacolo, solo 22.000 spettatori hanno assistito alla partita in uno stadio che può ospitarne fino a 71.000. Questo risultato deludente giunge come un campanello d’allarme per gli organizzatori, poiché nemmeno l’attrazione di star come Lionel Messi, attualmente con l’Inter Miami, è riuscita a garantire il tutto esaurito. Sebbene in altre sedi si siano registrati numeri leggermente migliori, la distanza dagli obiettivi iniziali resta una questione preoccupante.
Strategie di marketing inefficaci e mancanza di tifosi europei
Le strategie di marketing adottate dalla FIFA si sono rivelate fallimentari nel catturare l’interesse del pubblico locale. Nonostante una promozione massiccia, che ha incluso la partecipazione di giornalisti di baseball per attirare l’attenzione degli appassionati di sport americani, l’affluenza è rimasta bassa. Un altro fattore critico è la scarsa presenza di tifosi europei, che tradizionalmente seguono con passione le competizioni internazionali dei club. Questo fenomeno mette in evidenza le sfide che la FIFA deve affrontare nel promuovere il calcio in mercati non tradizionali e sottolinea la necessità di rivedere le strategie per coinvolgere un pubblico più ampio e diversificato.

-
Calciomercato3 giorni ago
Ora è ufficiale, il Milan ha chiuso il colpo: c’è la firma, il comunicato del Club
-
Calciomercato6 giorni ago
Vuole solo il Milan, affare riaperto: Tare non molla, pronta la contromossa a sorpresa
-
Calciomercato6 giorni ago
Jashari-Milan, telenovela infinita: l’ultima novità potrebbe ribaltare tutto ancora una volta
-
Calciomercato3 giorni ago
Altro che Leoni, il nuovo difensore “arriva” da Boban: la voce di mercato che spiazza tutti
-
Calciomercato6 giorni ago
Gatti al Milan, Tare studia un’offerta clamorosa: l’ultima incredibile indiscrezione
-
Calciomercato1 giorno ago
Pellegatti lancia l’allarme: così il Milan rischia di non prendere né l’uno né l’altro
-
Calciomercato5 giorni ago
Scalvini-Milan, Tare prova il colpaccio dall’Atalanta: sul piatto un’offerta sorprendente
-
Calciomercato5 giorni ago
Sfumato Brown, Tare cambia obiettivo: Milan pronto a colpire con un nuovo affare