News
L’ intervista di Marco Van Basten alla Gazzetta tra delusione, speranza e tanto milanismo

Il cigno di Utrecht a tutto tondo sul suo Milan, quello attuale e la situazione che sta vivendo. In una lunga intervista alla Gazzetta dello Sport, ecco un Van Basten inedito.
Nella serata che ha segnato il suo ingresso nella Hall of Fame rossonera, Marco van Basten ha condiviso riflessioni e speranze riguardanti il presente ed il futuro del Milan, un club che continua a tenere stretto al cuore.
Nonostante i momenti difficili vissuti dalla squadra, l’ex attaccante olandese ha voluto sottolineare le potenzialità di alcuni giocatori e l’importanza di ritrovare la via del successo, riconoscendo al contempo il valore simbolico e affettivo della sua inclusione tra le leggende del club milanese.
L’ingresso nella Hall of Fame e il legame con il Milan
Essere riconosciuti come una leggenda del proprio club è un onore che pochi possono vantare. Per Marco van Basten, tale riconoscimento rappresenta il coronamento di una carriera straordinaria all’interno di un’istituzione calcistica che ha segnato profondamente la storia del calcio europeo e mondiale. Il suo legame con il Milan e con la città va ben oltre i trofei vinti e le giocate memorabili; è un sentimento di appartenenza che continua a vivere nonostante la distanza e gli anni passati.
Le speranze per un Milan vincente
Negli ultimi anni, il predominio dell’Inter sul derby milanese ha amareggiato i tifosi rossoneri. Tuttavia, Van Basten si dimostra ottimista per il futuro, sostenendo che il Milan possiede tutte le carte in regola per tornare a competere ai massimi livelli. Secondo l’olandese, l’integrazione di più giocatori italiani nel roster e l’incoraggiamento di un nuovo approccio al gioco da parte dell’allenatore Paulo Fonseca potrebbero essere elementi chiave per rilanciare le ambizioni della squadra.
Protagonisti in attesa di consacrazione
Van Basten non risparmia elogi per alcuni dei giocatori attuali del Milan, sottolineando il ruolo indispensabile che ricoprono all’interno della squadra. In particolare, menziona l’impatto di giocatori come Reijnders, considerato ormai un top player, e la promessa rappresentata da talenti emergenti come Camarda. Con una critica costruttiva, punta anche su Leao e Morata, due calciatori da cui si aspetta ancora di più in termini di continuità e capacità realizzativa.

Ricordi di un passato glorioso
In un’intervista che sfiora anche personali ricordamenti sportivi, Van Basten non manca di rievocare momenti iconici della sua carriera con il Milan, come la vittoria della Coppa Campioni nel 1989. Il legame tra le gesta passate e le aspettative future si intreccia con l’esperienza diretta dei cambiamenti nel calcio, testimoniando l’evoluzione che questo sport ha attraversato nelle ultime decadi. Le partite contro formazioni storiche come il Real Madrid riacceso memorie di sfide europee, evidenziando similitudini e differenze con il calcio attuale.
-
News7 giorni ago
Stop di un mese e addio alla semifinale di Coppa Italia, l’infortunio è pesante: la tegola che può spostare gli equilibri del derby
-
News5 giorni ago
Maldini e Aramco, possibile ritorno al Milan? L’indiscrezione da Dubai
-
News6 giorni ago
Conceicao lo perde per Napoli-Milan, il verdetto è ufficiale: tegola durissima, cambia tutto ora a Milanello
-
News7 giorni ago
Furlani vola a Dubai, svolta epocale in arrivo per il Milan: ecco cosa bolle in pentola, 15 giorni di fuoco per il futuro rossonero
-
News7 giorni ago
C’è la data per l’addio di Ibra al Milan, la voce è incredibile: la “nuova vita” lontana dai rossoneri è da non credere
-
News6 giorni ago
Colpo di scena, annuncio da Bergamo: Gasperini al Milan
-
Calciomercato7 giorni ago
La stella del Real Madrid al Milan, “annuncio” clamoroso su Sky: agenti al lavoro per il colpaccio che farebbe impazzire i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Donnarumma inguaia il Milan con Maignan, l’ultima rivelazione apre il caso: l’incredibile intreccio che farebbe infuriare i tifosi