News
Il ritorno di Allegri al Milan e il nuovo progetto con Igli Tare

Il ritorno di Massimiliano Allegri al Milan segna l’inizio di una nuova era con ambizioni di successo e mercato attivo, grazie al supporto del nuovo direttore sportivo.
Il Milan si prepara a un’importante rivoluzione interna con il ritorno di Massimiliano Allegri alla guida tecnica. Dopo un breve periodo di trattative, il tecnico livornese ha firmato un nuovo contratto che lo legherà al club rossonero per i prossimi anni. Questo accordo, che prevede uno stipendio di 5,5 milioni di euro a stagione più bonus, sottolinea la fiducia della società nelle capacità di Allegri di riportare il Milan ai vertici del calcio italiano e internazionale. Il ritorno di un allenatore di tale esperienza e carisma rappresenta un segnale chiaro delle ambizioni del club di tornare competitivo su tutti i fronti.
Il ruolo cruciale di Igli Tare nel ritorno di Allegri e le rassicurazioni sul mercato
Il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, ha giocato un ruolo fondamentale nella rapida conclusione delle trattative con Allegri. Appena insediato, Tare ha iniziato un’intensa opera di persuasione nei confronti del tecnico, illustrandogli un progetto che pone Allegri al centro delle future ambizioni rossonere. Una delle chiavi del successo delle negoziazioni è stata la promessa di un ruolo attivo nel calciomercato. Allegri avrà la possibilità di influenzare le decisioni riguardanti le entrate e le uscite, permettendogli di costruire una squadra che rispecchi la sua visione tattica. Tra le priorità del mercato c’è l’acquisizione di rinforzi in difesa, oltre alla volontà di trattenere giocatori chiave come Mike Maignan e Theo Hernandez, il cui futuro al club è ancora incerto.
Possibili cessioni e nuove strategie di mercato del Milan
Oltre ai movimenti in entrata, il Milan sta valutando alcune operazioni in uscita. Una delle situazioni più delicate riguarda Marco Pellegrino, per il quale il Boca Juniors ha manifestato interesse. Tuttavia, il club rossonero è determinato a recuperare l’investimento fatto nel 2023 per il difensore, chiedendo una cifra di 5 milioni di euro. Questa valutazione riflette l’intenzione del Milan di non svendere i propri talenti, puntando a una gestione oculata delle risorse. Nel frattempo, le strategie di mercato si concentrano su altre operazioni mirate per fornire ad Allegri una rosa competitiva. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra capace di competere al massimo livello sia in Serie A che in Europa.

-
Calciomercato7 giorni ago
Dopo Modric, un altro big del Real Madrid nel mirino: il croato può essere la chiave
-
News6 giorni ago
Il futuro di Camarda al Milan potrebbe cambiare: la mossa del suo agente
-
Calciomercato1 giorno ago
Accordo di massima con il Milan, ma restano dubbi sull’esito dell’operazione
-
Calciomercato23 ore ago
Dopo Modric, un altro croato al Milan: può arrivare a parametro zero
-
Calciomercato5 giorni ago
Il Milan valuta uno scambio con il Chelsea: Maignan via, il nuovo portiere potrebbe arrivare da Londra
-
News3 giorni ago
La richiesta di Maignan al Milan che potrebbe complicare il mercato di Tare
-
Calciomercato2 giorni ago
Svolta nella trattativa Maignan-Chelsea: cosa ha deciso il Milan
-
Calciomercato6 giorni ago
Vlahovic non è solo un’idea per il Milan: Tare avrebbe già studiato l’offerta giusta