News
Milan: spesi più di 100 milioni in rinnovi nel 2022

Il club rossonero ha annunciato giovedì il rinnovo di Pierre Kalulu ed è uno degli otto rinnovi già completati nel 2022.
Il Milan ha rinnovato nel 2022 i contratti a ben 7 calciatori oltre a Kalulu: i giocatori in questione, come evidenziato dalla Gazzetta Dello Sport, sono Ibrahimovic, Theo Hernandez, Tonali, Tomori, Gabbia, Pobega e Krunic. Il club si è impegnato a pagare 107 milioni di euro rinnovando i contratti di questi giocatori e se vorrà farlo anche con Bennacer e Leao dovrà spendere ancora di più; in realtà anche Olivier Giroud dovrebbe estendere il suo attuale contratto.

Bennacer ha chiesto 4 milioni di euro all’anno e si potrebbe raggiungere un accordo intorno a quella cifra. È probabile che Giroud chieda gli attuali 3,5 milioni di euro: c’è un grande ottimismo per entrambe queste operazioni. Leao, invece, ha chiesto 7 milioni di euro e resta da vedere quanto offrirà il Milan. Questi tre rinnovi rappresenterebbero una spesa di ulteriori 94 milioni di euro portando il totale a 200 milioni di euro: 32,7 milioni di euro per Bennacer, 6,8 milioni di euro per Giroud, 41 milioni di euro per Leao (inclusi i 13 milioni di euro di multa da pagare allo Sporting CP).
-
News3 giorni ago
Dopo Genova, nuovo messaggio della Curva Sud al Milan: le parole fanno rumore
-
News5 giorni ago
Genoa-Milan, Conceição annuncia tre assenze pesanti e una sorpresa in attacco: le parole in conferenza
-
News1 giorno ago
Altro che Conceicao, Ravezzani sgancia la bomba: “Ho saputo chi allenerà il Milan”
-
News1 giorno ago
“Maldini incredibile, ma non è lui il miglior capitano che ho avuto”: il grande ex Milan fa discutere
-
News4 giorni ago
L’ultima accusa a Gerry Cardinale fa tremare il Milan
-
News2 giorni ago
Ribaltone Milan, l’indiscrezione su Conceição spiazza tutti: ecco lo scenario sorprendente
-
News1 giorno ago
Pace tra i tifosi e Donnarumma? Boban non “perdona”: volano parole di fuoco in diretta
-
Calciomercato4 giorni ago
“Vuole solo il Milan”, il giocatore avrebbe detto sì ma c’è un problema: l’ostacolo che frena tutto