News
Ecco i criteri per presentare la lista di giocatori per la Champions

Il sorteggio di Champions League ha inserito il Milan nel Gruppo E insieme a Chelsea, Salisburgo e Dinamo Zagabria. Stefano Pioli ora deve decidere la lista da presentare all’Uefa.
Rispetto alla Serie A, quando la rosa è scelta per partita per partita, la rosa della Champions League viene decisa una sola per tutta la fase a gironi, con la possibilità di apportare delle modifiche in caso di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. Pioli deve nominare la sua rosa entro il 2 settembre e ci sono diverse regole da tenere in considerazione.

Secondo il sito ufficiale della UEFA , una squadra può nominare un totale di 25 giocatori nella Lista A, che è quella che deve essere consegnata entro il 2 settembre. Otto dei posti sono riservati a “giocatori formati localmente” e non possono essere scambiati per nessun altro, il che significa che i posti totali diminuiranno se un club non può nominare otto giocatori formati nei settori giovanili.
Per qualificarsi come giocatore di formazione locale, il giocatore deve essere stato iscritto all’albo del club per almeno tre anni durante la fascia di età compresa tra i 15 e 21 anni. In alternativa, il giocatore potrebbe essere stato iscritto all’albo di un altro club all’interno della stessa federazione (Italia) per lo stesso periodo. Tuttavia, ci sono solo quattro posti “formati dall’associazione” tra gli otto posti. Ad esempio, nel caso del Milan, Davide Calabria è un giocatore formatosi nel club e Alessandro Florenzi è un giocatore formato nell’associazione.
Poi c’è la Lista B, che va nominata il giorno prima della partita di Champions League in questione. Solo i giocatori nati a partire dal 1 gennaio 2001 sono idonei per questo elenco e anche i giocatori devono essersi allenati con la squadra per due anni dal compimento dei 15 anni. Non ci sono limiti in questo elenco.
Insomma, i giocatori che saranno in Lista B sono prodotti Primavera. Ad esempio, è probabile che El Hilali e Chaka Traore siano in quella lista. Il difficile per Pioli sarà decidere la Lista A visto il regolamento. È trapelato che Rade Krunic potrebbe essere escluso se il suo infortunio fosse grave come temuto.
Dando uno sguardo alla rosa attuale del Milan, sono sei i giocatori che si qualificano come giocatori di formazione locale: Antonio Mirante (federazione), Alessandro Florenzi (federazione), Davide Calabria (club), Matteo Gabbia (club), Sandro Tonali (federazione), Tommaso Pobega (club). Pioli potrà così nominare 23 giocatori della Lista A, potenzialmente solo 22 a seconda del futuro di Gabbia. Va inoltre notato che due dei giocatori in rosa devono essere portieri.
-
News7 giorni ago
“Al 70% sarà lui il nuovo allenatore del Milan”, annuncio bomba in diretta: la clamorosa rivelazione infiamma già i tifosi
-
Calciomercato4 giorni ago
Maignan al Real Madrid? Scambio a sorpresa con il Milan: spunta una voce che fa rumore
-
News4 giorni ago
Abatantuono vs Materazzi, scintille social: il botta e risposta al veleno diventa virale
-
News3 giorni ago
Milan-Atalanta 0-1, il Diavolo abbandona le speranze europee: Conceiçao si sfoga nel post partita
-
News7 giorni ago
L’ex capo ultras della Curva Sud inguaia il Milan! La confessione può costare carissima al Club: ecco cosa rischia la società
-
News6 giorni ago
Operato al ginocchio, salta Milan-Atalanta e saluta la stagione
-
News7 giorni ago
E’ fatta per davvero! Sì al Milan e appuntamento per la firma fissato: accordo totale a condizioni che sorprendono tutti
-
Calciomercato1 giorno ago
Monza, Galliani potrebbe strappare un giocatore al Milan