Calciomercato
Calciomercato Milan: analisi dei nuovi acquisti e delle uscite più importanti

Analizziamo nello specifico i nuovi acquisti del Milan e gli addii più dolorosi della sessione estiva di mercato 2025.
Dopo mesi di lunghe trattative, ieri alle 20 è arrivato il gong finale del calciomercato estivo. Il Milan, nel panorama italiano, è sicuramente la squadra che ha cambiato di più: dopo un ottavo posto, era abbastanza preventivabile. I nuovi acquisti sono dieci in totale, mentre le partenze sono addirittura venticinque ma, ovviamente, non tutte le operazioni hanno lo stesso valore. Analizziamo nel dettaglio quelli che sono stati i movimenti più importante della sessione estiva di calciomercato.
Theo e Reijnders: cessioni dolorose, ma evidentemente necessarie
La prima cessione in ordine cronologico è stata anche quella più dolorosa per i tifosi rossoneri: l’addio di Tijjani Reijnders ha lasciato un vuoto importante a centrocampo, con l’olandese che è stato sicuramente il miglior rossonero della scorsa stagione. Un’altra partenza pesante è stata quella di Theo Hernandez: non stava vivendo un momento brillante con il Milan, ma le sue sgroppate sulla fascia non verranno mai dimenticate da nessuno; quando sta bene, è uno dei migliori terzini del mondo. Accolte con più sollievo le cessioni di Okafor, Thiaw, Musah e Chukwueze: con gli eventuali riscatti degli ultimi due, il Milan incasserebbe più di 100 milioni di euro. Sicuramente Tare è stato molto bravo a vendere, ma la rosa sembra abbastanza corta sia in difesa che in attacco.
Centrocampo rinnovato, difesa da rivedere
Il reparto rivoluzionato è stato il centrocampo: fuori Reijnders e Musah, dentro Adrien Rabiot, Luka Modric, Ardon Jashari e Samuele Ricci. Tolto il primo, che probabilmente prenderà il posto di Fofana come mezz’ala sinistra, per gli altri tre ci sono più dubbi sulla posizione: mister Allegri li ha schierati a turno nel ruolo di regista, ma un solo posto per tre giocatori sembra poco. Il sostituto di Theo sarà Pervis Estupinàn: nelle prime due gare in Serie A ha fatto fatica, l’eredità è sicuramente pesante. L’unico arrivo in attacco è Cristopher Nkunku, giocatore di enorme talento ma che ha avuto problemi fisici in passato e che non è una vera e propria prima punta: rimangono dei dubbi. In difesa sono stati acquistati Koni De Winter, Zachary Athekame e David Odogu: decisamente troppo poco per il reparto più debole della rosa, serviva almeno un centrale con esperienza internazionale.

-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: il fedelissimo di Allegri può arrivare a costo zero dalla rivale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: Maignan rischia di partire a zero, occhi sul portiere della nazionale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: oltre a Gomez, per la difesa c’è un nome dalla Serie A
-
News3 giorni ago
Milan, Allegri alle prese con gli infortuni: chi guiderà l’attacco contro la Fiorentina
-
News3 giorni ago
Ultime Milan, infortunio per Pulisic: la dinamica e le prime indicazioni
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: tutti gli obiettivi di Tare per la difesa
-
News4 giorni ago
Ultime Milan, Jashari in miglioramento: spunta la data di rientro del centrocampista svizzero
-
News5 giorni ago
Milan, Saelemaekers si ferma: quanto starà fuori davvero, occhio anche al rinnovo