News
Bayer Leverkusen-Milan, due possibili rigori negati ai rossoneri! La moviola

Scharer è nella bufera dopo l’arbitraggio di Bayer Leverkusen-Milan. Due possibili rigori per i rossoneri, ecco la moviola.
Nel frenetico mondo del calcio europeo, le squadre si confrontano su campi che diventano arene di gloria o amarezza. Fra queste pagine di storia si scrive il recente confronto tra Bayer Leverkusen e Milan, un match che ha sollevato sospiri e contestazioni, alimentando discussioni e analisi. La partita, che ha visto il Leverkusen trionfare per 1-0, è stata caratterizzata da momenti controversi, soprattutto per quanto riguarda le decisioni arbitrali, che hanno acceso i riflettori sui limiti e le potenzialità della tecnologia VAR e sul giudizio umano in campo.
Fonseca contro l’arbitro
Fonseca al termine della partita di ieri sera contro il Leverkusen, oltre rimarcare l’ottima prova – suo avviso – della squadra – ha posto l’attenzione sulla conduzione di gara dell’arbitro Scharer. Il mister ha infatti affermato che ciò che ha trovato “strano è il mancato intervento del Var. E’ un fallo sulla linea dell’area, per me è rigore, ma loro non hanno nemmeno guardato. Durante la partita, però, l’arbitro non ha avuto dubbi quando doveva fischiare contro di noi…”. Polemica che, anche tra i tifosi, è divampata al triplice fischio della gara di Champions.
Due rigori negati al Milan?
Il cuore pulsante di queste polemiche risiede in alcune scelte arbitrali discutibili. La dinamica di un calcio di rigore non concesso al Milan per un fallo su Loftus-Cheek ha sollevato dubbi e malcontento. L’intervento contestato di Hincapie, che ha visto il piede del giocatore milanista sfiorare la linea dell’area di rigore, ha suscitato una valutazione ambigua. Sebbene il piede di Loftus-Cheek calpestasse la linea, suggerendo una fattispecie penalizzabile con la massima punizione, l’arbitro ha deciso diversamente, lasciando così spiragli di dubbio sulla correttezza di tale decisione. Non meno controversa è stata la situazione che ha coinvolto Abraham, attaccante del Milan, il quale, circondato da tre difensori del Leverkusen, è caduto nell’area di rigore chiedendo un calcio di rigore. Il contatto con Tapsoba, sebbene presentasse elementi accidentali, ha alimentato il dibattito sull’interpretazione delle regole in casi di contatto fisico e sulla loro applicazione in maniera uniforme nel football europeo.

Il fuorigioco tecnologico
L’episodio che ha coinvolto Boniface del Milan e l’annullamento di un goal per fuorigioco di Frimpong è un altro momento chiave del match. Nonostante l’iniziale convalida da parte dell’assistente, le immagini hanno mostrato Frimpong nettamente oltre la linea difensiva avversaria al momento del passaggio. La decisione ha evidenziato l’importanza e l’efficacia della tecnologia VAR nel correggere errori umani potenzialmente impattanti sul risultato finale.
LEGGI ANCHE Leverkusen-Milan: bufera social sull’arbitro Scharer!
-
News4 giorni ago
Ultim’ora Milan – Conceiçao, si parla di esonero: sullo sfondo c’è un traghettatore
-
News2 giorni ago
Milan “venduto” agli arabi, arriva una “conferma” clamorosa: “E’ possibile”, la voce pronta a scuotere il mondo rossonero
-
News7 giorni ago
Paratici stravolge già tutto al Milan: svelato il nome incredibile per la panchina che nessuno si sarebbe aspettato
-
News4 giorni ago
Saltano “subito” due teste al Milan, la notte di Napoli costa carissima: “decisione” presa, è finita qui
-
News3 giorni ago
Scossa Milan, si cambia subito: l’annuncio bomba è un fulmine a ciel sereno, accordo coi rossoneri a un passo
-
News3 giorni ago
L’arbitro di Milan-Inter fa già infuriare i tifosi: i due precedenti clamorosi contro i rossoneri sono due macchie indelebili, è polemica
-
Calciomercato6 giorni ago
“Scambio” a sorpresa con Camarda per il talento bianconero: è rivoluzione in attacco al Milan
-
News3 giorni ago
“Fermatelo, è fuori di testa”, parole di fuoco su Milanello: la “follia” nella notte di Napoli sta incendiando l’ambiente