Tare ha attuato una vera e propria rivoluzione quest’estate: tante cessioni per un Milan completamente rinnovato.
Il Milan ha aperto una nuova fase tecnica partendo da un mercato in uscita coraggioso. Tre titolari assoluti della scorsa stagione sono stati ceduti a peso d’oro, generando risorse fondamentali per finanziare una campagna acquisti di alto profilo. La strategia è chiara: sacrificare alcune colonne del passato per investire su un progetto più sostenibile, profondo e competitivo. I rossoneri hanno incassato cifre record, liberando anche spazio salariale per operazioni mirate. Una rivoluzione che ha coinvolto non solo la difesa, ma anche la mediana e la trequarti.
Theo Hernandez, Thiaw e Reijnders: addii pesanti per fare cassa
I trasferimenti di Theo Hernandez all’Al-Hilal, Reijnders al Manchester City e Thiaw al Newcastle hanno portato in cassa cifre importanti. Il Milan ha anche salutato Pierre Kalulu, acquistato dalla Juventus, e Yunus Musah, passato all’Atalanta in prestito con diritto di riscatto. Tra i nomi più recenti, Samuel Chukwueze è a un passo dal Fulham con un prestito oneroso e riscatto fissato. Hanno lasciato il club anche Emerson Royal (Flamengo), Noah Okafor (Leeds) e Alvaro Morata (Como). Alcuni contratti non sono stati rinnovati, come quelli di Luka Jovic, Alessandro Florenzi e Devis Vasquez, mentre giocatori come Marco Pellegrino e Marko Lazetic ripartono da nuove esperienze all’estero. In totale, il Milan ha incassato più di 200 milioni dalle cessioni in questa sessione di mercato.
Tabella delle cessioni ufficiali del Milan 2025/26
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato.
Giocatore
Ruolo
Destinazione
Francesco Camarda
Attaccante
Lecce (prestito con riscatto e controriscatto)
Tijjani Reijnders
Centrocampista
Manchester City
Kevin Zeroli
Centrocampista
Monza (prestito)
Pierre Kalulu
Difensore
Juventus
Marco Pellegrino
Difensore
Boca Juniors
Alessandro Florenzi
Difensore
Fine contratto
Luka Jovic
Attaccante
Fine contratto
Theo Hernandez
Difensore
Al-Hilal
Lapo Nava
Portiere
Cremonese
Marco Sportiello
Portiere
Atalanta
Tommaso Pobega
Centrocampista
Bologna (prestito con riscatto/obbligo)
Emerson Royal
Difensore
Flamengo
Devis Vasquez
Portiere
Svincolato
Lorenzo Colombo
Attaccante
Genoa (prestito con riscatto/obbligo)
Christian Comotto
Centrocampista
Spezia (prestito)
Mattia Liberali
Trequartista
Catanzaro
Filippo Terracciano
Difensore
Cremonese (prestito con riscatto/obbligo)
Warren Bondo
Centrocampista
Cremonese (prestito)
Alvaro Morata
Attaccante
Como (prestito con obbligo condizionato)
Malick Thiaw
Difensore
Newcastle United
Vittorio Magni
Difensore
Cesena (prestito con riscatto)
Marko Lazetic
Attaccante
Aberdeen
Noah Okafor
Attaccante
Leeds
Andrei Coubis
Difensore
Sampdoria (prestito con obbligo condizionato)
Alejandro Jimenez
Difensore
Bournemouth (prestito con obbligo condizionato)
Yunus Musah
Centrocampista
Atalanta (prestito con diritto che può diventare obbligo)
Samuel Chukwueze
Attaccante
Fulham (prestito con riscatto)
Theo Hernandez deluso dopo che il Milan ha incassato un gol contro il Napoli al Maradona (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it