News
Nuovo stadio: richieste ulteriori modifiche ai due club, si considerano ipotesi alternative
Emergono nuovi intoppi e rallentamenti per quel che riguarda il progetto nuovo stadio di Milano.
La Repubblica aggiorna la situazione riguardante il nuovo stadio di Milan e Inter: l’iter del dibattito pubblico è terminato e ora sono arrivate numerose richieste da tutta la città dopo gli incontri. Il Consiglio chiede ai due club alcuni aggiustamenti di varia natura. Tra queste ci sono l’aumento del verde rispetto a quanto già previsto, la sostenibilità ambientale sia della demolizione dell’attuale San Siro sia della costruzione del nuovo impianto.

È stato richiesto anche ai club di costruire l’impianto il più lontano possibile dalle case che si affacciano su via Tesio. Cosa faranno Milan e Inter di fronte a queste richieste? Le società hanno fretta di avere un nuovo stadio e non intendono spendere 40 milioni di euro per preparare il progetto esecutivo se prima non hanno la certezza che l’operazione andrà a buon fine. Per questo i due club (soprattutto il Milan) tengono in vita piani alternativi come Sesto San Giovanni o San Donato.
-
Calciomercato3 giorni ago
Né Hojlund né Vlahovic: Tare sorprende tutti, il bomber per Allegri è un altro
-
Calciomercato5 giorni ago
Sorpresa Milan, super colpo dall’Atletico Madrid per 25 milioni: l’annuncio fa sognare i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Tare incontra gli agenti, il Milan sogna in grande: l’annuncio di Fabrizio Romano infiamma i tifosi
-
Calciomercato5 giorni ago
Colpo di scena, “no” al Milan e affare saltato a sorpresa: beffa per Tare, delusione per i tifosi
-
Calciomercato5 giorni ago
Boom Milan, super colpo dalla Spagna: il sì che infiamma i tifosi, Allegri può sognare
-
Calciomercato7 giorni ago
La nuova offerta per Bennacer che può cambiare il mercato del Milan
-
Calciomercato3 giorni ago
Svolta improvvisa al Milan: Tare piazza il colpaccio per Allegri, fumata bianca vicina
-
Calciomercato6 giorni ago
Colpaccio di fine mercato, Tare e Allegri puntano in alto: affare da 45 milioni