Calciomercato
Ultim’ora Milan, ribaltone Conceicao: scelta fatta

Il campionato si è appena concluso, ma in Serie A è tempo di rivoluzioni da molte settimane ormai.
Il valzer delle panchine è pronto a scatenarsi nelle prossime settimane, con tanti club pronti a ripartire da zero dopo una stagione a dir poco turbolenta. Tra i nomi più a rischio c’è sicuramente quello di Sergio Conceicao, arrivato tra l’entusiasmo generale ma incapace di mantenere le promesse iniziali. L’ex allenatore del Porto aveva illuso a inizio anno, con una Supercoppa Italiana conquistata che aveva fatto sognare i tifosi rossoneri. Ma da febbraio in poi è arrivata la caduta verticale. Non solo per i risultati, ma anche per un ambiente che sembra essere uscito più devastato di quanto non fosse già.
Il nuovo direttore sportivo Igli Tare ha già tracciato la strada della rifondazione. Il suo arrivo segna la volontà del club di rompere con il recente passato e di affidare il progetto a un nuovo condottiero, magari italiano e con idee fresche. Ma paradossalmente, proprio la Lazio, squadra che ha lanciato Tare nel ruolo dirigenziale, si trova oggi a vivere una crisi simile. Le due strade potrebbero tornare ad incrociarsi, con un passato che torna prepotentemente di attualità.
Addio Baroni, Lotito pensa a Conceicao
A Formello la situazione è tutt’altro che serena. Il ko interno contro il Lecce nell’ultima giornata di campionato ha sancito la definitiva esclusione della Lazio da tutte le competizioni europee, chiudendo nel peggiore dei modi una stagione che inizialmente sembrava andare in tutt’altra direzione. Al centro del ciclone c’è Marco Baroni, il tecnico arrivato con l’obiettivo di rimettere in carreggiata una squadra in crisi d’identità. Le sue parole nel post-partita sono apparse come un preludio a una separazione imminente: “Tutto dipenderà dal colloquio con la società, valuteremo insieme”. Un’uscita diplomatica, ma che nasconde tensioni profonde. Baroni ha anche criticato apertamente l’atteggiamento della squadra, sottolineando come i giocatori non abbiano seguito le indicazioni ricevute. Un’accusa pesante, che ha incrinato ulteriormente il già fragile rapporto con l’ambiente.

Il presidente Claudio Lotito, che per mesi ha ribadito la fiducia all’ex Verona, pare pronto a voltare pagina. Tra i nomi più caldi per raccogliere l’eredità di Baroni c’è proprio Sergio Conceicao, figura amatissima a Roma sponda biancoceleste. Conceicao è stato uno degli eroi dello storico scudetto del 2000, parte integrante di una squadra leggendaria che annoverava tra gli altri Juan Sebastian Veron, Diego Simeone, Roberto Mancini, Pavel Nedved, Sinisa Mihajlovic, e molti altri. Il ritorno del portoghese sulla panchina della Lazio avrebbe un forte valore simbolico, oltre che tecnico. Il suo carattere deciso e la conoscenza profonda dell’ambiente laziale potrebbero essere gli ingredienti giusti per rilanciare una squadra allo sbando. I prossimi giorni saranno decisivi: se il Milan deciderà di cambiare, la Lazio è pronta a spalancare le porte a uno dei suoi figli più illustri. Un cerchio che potrebbe chiudersi, riportando Conceicao là dove tutto era cominciato.
-
Calciomercato7 giorni ago
Dopo Modric, un altro big del Real Madrid nel mirino: il croato può essere la chiave
-
News6 giorni ago
Il futuro di Camarda al Milan potrebbe cambiare: la mossa del suo agente
-
Calciomercato1 giorno ago
Accordo di massima con il Milan, ma restano dubbi sull’esito dell’operazione
-
Calciomercato1 giorno ago
Dopo Modric, un altro croato al Milan: può arrivare a parametro zero
-
Calciomercato5 giorni ago
Il Milan valuta uno scambio con il Chelsea: Maignan via, il nuovo portiere potrebbe arrivare da Londra
-
News3 giorni ago
La richiesta di Maignan al Milan che potrebbe complicare il mercato di Tare
-
Calciomercato2 giorni ago
Svolta nella trattativa Maignan-Chelsea: cosa ha deciso il Milan
-
Calciomercato6 giorni ago
Vlahovic non è solo un’idea per il Milan: Tare avrebbe già studiato l’offerta giusta