Seguici su

News

Ultime Milan: difesa sotto esame in vista del derby con l’Inter

Esultanza di Matteo Gabbia sotto la Curva Sud di San Siro dopo Milan-Roma, con Davide Bartesaghi alle spalle

Una sfida ad altissima tensione per un Milan obbligato a ritrovare solidità difensiva contro un’Inter devastante su più fronti.

Un mese complicato per la retroguardia rossonera ha imposto un cambio di rotta immediato. Secondo MilanNews, Massimiliano Allegri ha avviato un lavoro approfondito sulla fase difensiva, poiché nelle ultime giornate il reparto ha mostrato fragilità inattese rispetto alla tenuta precedente alla pausa di ottobre. L’impegno di domenica avrà un peso enorme: l’avversaria è la capolista della Serie A e vanta il miglior attacco del torneo. Rafforzare attenzione, intensità mentale e capacità di lettura diventa quindi essenziale.

Calci piazzati e duelli aerei, vero incubo per chi affronta l’Inter

La nuova Inter di Christian Chivu ha costruito una fetta importante dei propri successi grazie a una straordinaria qualità sulle palle inattive. Il Milan, finora immune da reti incassate su questi sviluppi, si trova di fronte a una minaccia di assoluto livello. Corner e punizioni verranno studiati con precisione assoluta, poiché l’avversaria dispone di saltatori dominanti come Bisseck, Thuram e Akanji, oltre a tiratori esperti come Calhanoglu e Dimarco. A Milanello si valuta ogni dettaglio: posizionamenti, tempismo nei duelli, marcature più aggressive, linee difensive meno passive rispetto alle ultime uscite. L’obiettivo consiste nell’alzare il livello dell’impatto fisico senza perdere lucidità, con un lavoro mirato sulle traiettorie interne ed esterne tanto care ai nerazzurri. Un errore in questo tipo di situazione può risultare fatale.

Fasce, cross e scelte decisive: il duello tattico passa anche da qui

La mole di traversoni prodotta dal 3-5-2 di Chivu obbliga ogni avversaria a un surplus di attenzione sulle zone laterali. Il Milan, squadra con più cross subiti all’interno dell’area in questo campionato, ha pagato a caro prezzo alcune disattenzioni, come dimostrato dai gol firmati da Baschirotto della Cremonese e da Delprato del Parma. Allegri lavora in modo intenso sulle letture dei laterali, sulle uscite dei centrali, sulla protezione del secondo palo. Un punto interrogativo significativo riguarda il lato sinistro: Bartesaghi oppure Estupiñán, decisione non ancora definita. L’assenza di Dumfries modifica profondamente la struttura offensiva nerazzurra, ma non cancella la necessità di un piano difensivo impeccabile. Così il tecnico del Milan conta di limitare per quanto possibile l’Inter: funzionerà?

Massimiliano Allegri pensieroso a bordocampo
Il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri osserva il campo con sguardo riflessivo, durante una fase di gioco (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.