News
Terremoto Milan, Cardinale cambia tutto in un colpo: è tutto precipitato in queste ore, la verità che nessuno si aspettava

Terremoto Milan, Cardinale cambia tutto in un colpo. Gianluca Di Marzio ha spiegato le ragioni di una scelta forte del Club.
Il Milan si appresta a una rivoluzione importante al termine della stagione. Tre giocatori, fino a poco tempo fa considerati intoccabili, sembrano destinati a lasciare il club. Un cambiamento che segnerà una nuova era per la squadra rossonera, con l’intento di rinforzare il gruppo e riportarlo ai vertici. Ma non finisce qui: Gerry Cardinale, in queste ore, ha preso decisioni decisive, imprimendo un cambio forte e immediato nella gestione del club. L’obiettivo è quello di creare una rosa più competitiva, pronta a lottare per traguardi ambiziosi e a riprendersi il posto che le spetta nel calcio europeo.
Il caso Ibra-Furlani e la scelta forte di Cardinale
Il nuovo corso rossonero dovrà affrontare e risolvere diverse questioni interne alla società, che sembrano ancora lontane dall’essere superate. Furlani aveva sottolineato un legame solido e mai compromesso con Ibrahimović, ma secondo quanto trapela, sotto la superficie ci sarebbero dinamiche più complesse. In questo scenario, la recente scelta di Cardinale, arrivata proprio nelle ultime ore, appare come un segnale molto forte per il futuro del Milan. Il messaggio è chiaro: il club è pronto a intraprendere una nuova fase, con l’intento di risolvere i problemi interni e costruire una squadra competitiva e vincente.
Terremoto Milan, Cardinale cambia tutto in un colpo
Al centro della rottura tra il Milan e Paratici c’è la squalifica dell’ex dirigente della Juventus e del Tottenham. Paratici, infatti, è stato sospeso fino al prossimo 20 luglio, il che lo renderebbe impossibilitato per una parte significativa del calciomercato estivo, una fase cruciale per ogni club che vuole rafforzare e consolidare la propria squadra. Questa situazione – spiega Gianluca Di Marzio, ha pesato sulla valutazione del Milan, che avrebbe trovato difficile lavorare con un direttore sportivo impossibilitato ad operare sin dall’inizio della sua gestione. Il club rossonero ha scelto la via della prudenza, fermando i negoziati con Paratici per evitare ulteriori complicazioni. La decisione rispecchia l’intenzione di garantire un ambiente stabile e sereno, lontano da controversie che potrebbero influire negativamente sul rendimento sportivo. L’obiettivo principale del Milan è proteggere la squadra da potenziali distrazioni, considerando anche i rischi legati a eventuali deferimenti. Così, la dirigenza ha preferito orientarsi verso altre soluzioni, puntando a preservare la stabilità necessaria per un rilancio immediato.

-
Calciomercato2 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato6 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News3 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
News6 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
Calciomercato1 giorno ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato1 giorno ago
Chi affiancherà Gimenez in attacco al Milan, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato7 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Pobega verso l’addio al Milan: nuova squadra di Serie A pronta a fare sul serio