News
Polveriera Inter: la dura risposta di Calhanoglu alle parole di Lautaro e Marotta

La tensione cresce all’Inter dopo l’eliminazione al Mondiale per Club: le parole di Lautaro Martinez e l’intervento di Hakan Calhanoglu portano alla luce le fratture interne.
La recente uscita di scena dell’Inter dal Mondiale per Club ha innescato una serie di reazioni che vanno ben oltre il campo di gioco. Mentre i tifosi elaborano la delusione per la sconfitta contro il Fluminense, le tensioni interne alla squadra sono emerse con forza. Sui social, i protagonisti non si sono risparmiati parole dure, mettendo in luce dissidi che sembrano turbare profondamente l’ambiente nerazzurro. Le dichiarazioni di alcuni membri chiave del club hanno fatto emergere questioni irrisolte, che potrebbero influenzare il futuro della squadra.
Il messaggio di Lautaro Martinez e la risposta della dirigenza: una situazione complessa da gestire
Il primo a prendere posizione è stato Lautaro Martinez, il quale ha espresso un pensiero chiaro dopo la sconfitta. Le sue parole, “Chi non vuole restare all’Inter se ne deve andare”, sono state interpretate come un attacco diretto a Hakan Calhanoglu. La situazione si è aggravata ulteriormente quando il presidente Beppe Marotta ha confermato che la società condivide lo spirito vincente evocato da Lautaro: “Immagino si riferisse a Calhanoglu, con cui parleremo e risolveremo nel migliore dei modi”. Queste dichiarazioni hanno messo in evidenza le crepe all’interno del gruppo, sollevando interrogativi su come la dirigenza intenda gestire la crisi interna.
La reazione di Calhanoglu e l’incertezza sul futuro dell’Inter
In risposta alle accuse, Hakan Calhanoglu ha scelto di utilizzare Instagram per spiegare la sua posizione. Il centrocampista turco ha chiarito che la sua assenza dal campo è dovuta a uno strappo muscolare e ha respinto qualsiasi insinuazione di mancanza di impegno: “La diagnosi è stata chiara. Per questo non ho potuto giocare. Non c’è altro. Nessun retroscena”. Ha inoltre sottolineato la sua fedeltà al club e ha criticato le parole di alcuni compagni, affermando che “Il rispetto non può essere a senso unico”. La sua presa di posizione è un chiaro segnale di quanto le relazioni interne siano tese. L’Inter si trova ora a dover gestire una situazione delicata, in cui le parole rischiano di pesare più dei risultati sul campo. Il futuro della squadra e di alcuni dei suoi protagonisti rimane incerto, con la necessità di ricostruire un clima di fiducia e collaborazione per affrontare le prossime sfide.

-
Calciomercato5 giorni ago
Ora è ufficiale, il Milan ha chiuso il colpo: c’è la firma, il comunicato del Club
-
Calciomercato5 giorni ago
Altro che Leoni, il nuovo difensore “arriva” da Boban: la voce di mercato che spiazza tutti
-
Calciomercato3 giorni ago
Pellegatti lancia l’allarme: così il Milan rischia di non prendere né l’uno né l’altro
-
Calciomercato7 giorni ago
Scalvini-Milan, Tare prova il colpaccio dall’Atalanta: sul piatto un’offerta sorprendente
-
Calciomercato7 giorni ago
Sfumato Brown, Tare cambia obiettivo: Milan pronto a colpire con un nuovo affare
-
Calciomercato2 giorni ago
Dalla Roma al Milan, Tare prova a beffare Massara: affare da 30 milioni
-
Calciomercato2 giorni ago
Colpo in difesa del Milan: affare chiuso e firma imminente, ci siamo
-
Calciomercato6 giorni ago
Theo ancora protagonista, consigliato un ex compagno all’Al-Hilal: pronta l’offerta al Milan