News
Milan-Stella Rossa. Fonseca, senza Pulisic, si gioca il jolly

Il tecnico portoghese sente la fiducia della società e vuole archiviare la serataccia di Bergamo questa sera contro i serbi con una novità in attacco.
Nell’incessante calendario calcistico, gli incontri europei rappresentano sempre un crocevia importante per le aspirazioni delle squadre che si sfidano su questo prestigioso palcoscenico. Paulo Fonseca, tecnico del Milan, si trova di fronte a un compito non facile ma estremamente stimolante: portare avanti il cammino europeo nonostante le insidie.
Tra la sfida di stasera alla Stella Rossa ed un ambiente interno un po’ deluso, l’assenza di Christian Pulisic spinge il portoghese a giocarsi un jolly.
Sfida da non sottovalutare
La Stella Rossa, avversario diretto nella competizione europea, potrebbe sembrare a un primo sguardo un ostacolo abbordabile, considerando il suo attuale posizionamento nel gruppo. Tuttavia, Fonseca non si lascia ingannare: la squadra serba, leader indiscussa nel proprio campionato nazionale e capace di eccellenti prestazioni, come dimostra la vittoria per 5-1 contro lo Stoccarda nell’ultimo turno di Champions, rappresenta un vero banco di prova. Per il tecnico, l’obiettivo è chiaro: una vittoria che possa avvicinare significativamente la squadra agli ottavi di finale, traguardo sia realistico che ambizioso.
L’ambiente rossonero
Fuori dal campo, i temi caldi legati alle polemiche arbitrali perdono rilevanza di fronte alla serenità e professionalità sottolineate da Fonseca. L’atmosfera che si respira è quella di un gruppo unito, consapevole dei propri mezzi e sostenuto da una società che non lascia nulla al caso, come testimonia il dialogo aperto tra allenatore, giocatori chiave come Ibrahimovic e la dirigenza. La partenza del direttore sportivo D’Ottavio non sembra scalfire questa unione, anticipando piuttosto una soluzione che rimarrà all’interno dello staff attuale.
Il jolly di Fonseca
Nel contesto di questa cruciale partita, alcune assenze si fanno sentire, ma la strategia di Fonseca è già delineata. L’infortunio di Pulisic apre le porte dei titolari a Ruben Loftus-Cheek, una mossa che insieme alla fiducia riposta in giocatori come Musah, Morata e Leao, compone un’equazione pensata per sbloccare e tenere in pugno la partita. La coppia centrale Thiaw-Gabbia avrà il compito di orchestrare la retroguardia di una squadra che non può permettersi passi falsi nemmeno in fase di non possesso. La fiducia si estende anche a Theo Hernandez, discutibile protagonista degli ultimi incontri ma sempre sotto l’oculata gestione del suo mister.

-
Calciomercato5 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News6 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
News2 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato1 giorno ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
News7 giorni ago
Theo all’Al-Hilal accende la polemica: l’ultima critica al giocatore fa discutere
-
Calciomercato6 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Musah-Napoli, trattativa riaperta: la nuova offerta e la risposta di Tare
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan in pressing per Leoni: tra le ipotesi spunta una nuova contropartita