News
Milan, non si salva nemmeno il mercato. La Gazzetta ricorda che le opzioni c’erano
La squadra costruita in estate da Geoffrey Moncada, Zlatan Ibrahimovic e Paulo Fonseca ha avuto evidenti problemi strutturali. La Gazzetta fa mente locale sulle situazioni di solo pochi mesi fa.
In estate, il calciomercato del Milan ha visto l’arrivo di un discreto numero di nuovi volti al fine di rafforzare la squadra in vista della stagione in corso. Pavlovic, Emerson Royal, Fofana, Morata ed Abraham sono stati gli innesti portati a casa dalla gestione sportiva rossonera da dare in dote al nuovo tecnico Paulo Fonseca.
Mentre l’attenzione si concentra ora sul rendimento in questi oltre tre mesi di stagione di questi giocatori, emerge la necessità di una riflessione sulle scelte fatte e sull’effettivo impatto che hanno avuto sulle performance del Milan. La Gazzetta dello Sport fa un’analisi lucida della cosa.
Solo uno non delude
Uno degli acquisti che ha destato maggiore soddisfazione è senza dubbio quello di Youssouf Fofana, che sembra essersi ben inserito nel ruolo di argine davanti alla difesa, svolgendo con efficacia i compiti a lui affidati. L’estenuante trattativa col Monaco ed i 25 milioni finiti nelle casse del club del principato sono valsi alla vausa. Al contrario, Strahinja Pavlovic ha avuto un percorso altalenante: inizialmente elogiato per le sue potenzialità difensive, ha poi incontrato difficoltà, alternando apparizioni in campo a sempre più frequenti panchine. Emerson Royal, dal canto suo, sembra lasciar a desiderare in termini di solidità difensiva, un aspetto che necessitava di esser maggiormente soppesato alla luce soprattutto del modulo adottato da Fonseca.
Morata ed Abraham sotto esame
Uno dei temi caldi riguarda l’apporto offensivo fornito da Morata e Abraham. Entrambi hanno messo a segno 5 gol in 17 presenze, un rendimento che non soddisfa le aspettative, soprattutto se confrontato con i 9 gol realizzati dal solo Olivier Giroud nello stesso periodo dell’anno precedente. La scelta di queste punte, al di lá dell’innegabile apporto al gioco di squadra di Alvaro Morata, è sembrata dettata da considerazioni più economiche che sportive e, al momento, non ha pagato quanto ci si poteva aspettare.
Le alternative c’erano
L’analisi di mercato della Gazzetta dello Sport mette in luce anche delle opportunità a lungo, forse, corteggiate ed infine mancate durante l’estate come le piste che portavano a Benjamin Sesko del Lipsia e quella vera e propria macchina da gol svedese che risponde al nome di Viktor Gyokeres, ancora in forza allo Sporting Lisbona. Obbiettivi su cui molto probabilmente non si è andati con la necessaria convinzione a causa delle richieste economiche dei club di appartenenza ritenute fuori budget dalla dirigenza rossonera. Oggi il valore dei due sembra essere ulteriormente aumentato grazie alle ottime prestazioni condite dalla regolarità nel timbrare sotto porta, chiara pecca del Milan, confermando la loro qualità ma allo stesso tempo rimarcando la sensazione di aver sbagliato qualcosa nelle valutazioni del mercato estivo.

-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, tre nomi in difesa per gennaio: Gomez torna d’attualità ma non solo
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan, Tare alla ricerca del colpaccio dalla Premier per l’attacco a gennaio
-
Calciomercato6 giorni agoCalciomercato Milan: possibile colpo da sogno in prestito dagli Stati Uniti
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan: dopo Icardi e Lewandowski, occhi sul bomber rivelazione della Ligue 1
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan: sfida all’Inter e al Real Madrid per il difensore che può arrivare a 0 dalla Bundesliga
-
News4 giorni agoMilan, Galliani ancora in bilico: cosa blocca il possibile ritorno in dirigenza
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan: la rinascita della difesa spinge il club a decisioni forti
-
News5 giorni agoInfortuni Milan, chi torna e chi no per il Pisa: un dubbio agita Allegri
