Calciomercato
Milan, il vice Theo sarà italiano: ecco perché e le possibili soluzioni

Il Milan pensa al prossimo mercato, ponendo alla base della propria ricerca un vice Theo. Il profilo, con ogni probabilità, sarà italiano.
Nella vibrante atmosfera del calcio italiano, il Milan si trova di fronte a una sfida strategica dopo l’espulsione di Theo Hernandez, che lascerà un vuoto sul lato sinistro della difesa nelle imminenti partite contro Udinese e Bologna.
La situazione ha acceso i riflettori su due possibili sostituti, sollecitando un dibattito tattico su chi sarà a prendere le redini in assenza del francese. La rosa del Milan, in tal senso, è decisamente corta e non offre soluzioni di “peso”. Motivo per il quale la società intende muoversi con decisione sul mercato di gennaio, optando “rigorosamente” su un profilo italiano.
Il dilemma della sostituzione
La domanda su come colmare l’assenza di Hernandez apre due strade per il tecnico del Milan: sperimentare con il giovane talento spagnolo Jiménez, che fino ad ora ha brillato esclusivamente con la squadra Futuro, o affidarsi all’esperienza di Terracciano, che ha già dimostrato di poter ricoprire il ruolo di terzino sinistro. La decisione sembra pendere verso Terracciano, la cui familiarità con le strategie difensive dell’allenatore Fonseca potrebbe dargli un vantaggio. Il Milan è ora costretto a riflettere attentamente sul proprio reparto difensivo, in particolare per quanto riguarda il ruolo di terzino. Sul lato destro, la possibile partenza di Calabria apre interrogativi sulla permanenza di Emerson Royal, mentre l’assenza di valide alternative a Hernandez sul lato opposto sottolinea la necessità di rafforzare questa posizione.
Candidati per il ruolo di vice Theo
Con l’avvicinarsi della finestra di calciomercato invernale, il Milan ha messo nel mirino due principali candidati per rafforzare la corsia sinistra: Parisi della Fiorentina e Pezzella dell’Empoli. Il primo, pur avendo talento, trova poco spazio nel proprio club, mentre Pezzella si è distinto per un eccellente inizio di stagione con l’Empoli, il che lo rende un profilo ideale per la filosofia di gioco del Milan. I buoni rapporti tra i due club potrebbero inoltre facilitare le negoziazioni. La motivazione di una scelta italiana risiede nel problema relativo alle liste: il club di via Aldo Rossi ha occupato tuti gli slot per gli stranieri e ne ha due liberi per i giocatori formati in Italia

Conclusioni
In un momento cruciale della stagione, il Milan deve navigare tra lesioni, strategie di sostituzione e pianificazione per il futuro calciomercato. La direzione presa nelle prossime settimane non solo influenzerà le immediate prospettive del club in Serie A ma potrebbe anche delineare il futuro del reparto difensivo rossonero nel medio termine. Con decisioni importanti all’orizzonte, l’equilibrio tra immediato bisogno tattico e visione strategica a lungo termine sarà essenziale per mantenere il Milan competitivo su tutti i fronti.
LEGGI ANCHE “Zirkzee a gennaio al Milan”, la rivelazione clamorosa: ecco come può arrivare
-
Calciomercato4 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato3 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato7 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News4 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
News2 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
Calciomercato19 ore ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato3 giorni ago
Chi affiancherà Gimenez in attacco al Milan, secondo la Gazzetta