Notizie
Milan-Fiorentina, i duelli del match

A San Siro alle 15 si affronteranno Milan e Fiorentina, saranno tanto i duelli all’interno della sfida, vediamo quali.
Non sarà una partita semplice per il Milan quella di oggi alle 15 contro la Fiorentina di Vincenzo Italiano. Il tecnico dei toscani è una delle rivelazioni di questo campionato per come fa giocare la squadra, saranno tanti i duelli all’interno della sfida. Il Milan dovrà stare attento perché i viola giocano un ottimo calcio e dietro spesso qualcosa concedono.

Vediamo i duelli principali della sfida, tra i giocatori più attesi.
THEO HERNÁNDEZ v CRISTIANO BIRAGHI
Iniziamo da un confronto di alto livello sulla fascia sinistra: due terzini che sanno disimpegnarsi con profitto anche in fase offensiva oltre a essere dei leader delle rispettive squadre. Ma non finiscono qui i punti in comune tra i due, con quattro gol ciascuno in campionato – ultima rete risalente allo scorso gennaio per entrambi – e leadership di squadra in quanto a cross effettuati: 105 per Hernández, ben 243 per Biraghi. Il francese è anche il miglior assist-man rossonero in questo campionato con 6 e quello che ha subito più falli (65). Il capitano dei viola – il più presente dei suoi con 33 partite giocate su 34 – si distingue anche per il maggior numero di passaggi nella metà campo offensiva. Un duello, quindi, di notevole importanza per la produzione di gioco di entrambe le squadre.
FIKAYO TOMORI v NIKOLA MILENKOVIĆ
Entrambi classe 1997, l’inglese e il serbo sono da considerare nel novero dei migliori difensori centrali del nostro campionato oltre a essere perni fondamentali delle rispettive squadre. L’importanza di Tomori per il Milan e di Milenković (assente all’andata per squalifica) per la Fiorentina, infatti, non si legge solo dai numeri – eccellenti – riguardanti la fase difensiva, che vede i due protagonisti di questo duello primeggiare per contrasti, respinte difensive e palloni intercettati (Fikayo è il miglior rossonero anche per tiri respinti). In entrambi i casi, infatti, parliamo dei primi due di squadra per passaggi effettuati, sia in totale che nella propria metà campo, a dimostrazione di come quando parliamo di Milan e Fiorentina tutte le strade passano da Tomori e Milenković.
RAFAEL LEÃO v NICOLÁS GONZÁLEZ
Altro confronto tra giocatori emergenti – il portoghese è del 1999, l’argentino del 1998 – protagonisti anche con le rispettive nazionali (il numero 22 viola ha vinto la Copa América 2021). Leão, che contro i toscani ha segnato la prima rete in Serie A, e González, al primo anno in Italia, stanno vivendo quella che si può definire come la stagione della consacrazione ad alti livelli. 9 gol – a un passo dalla doppia cifra, sarebbe il quinto portoghese nella storia del campionato italiano – e 4 assist per il numero 17 rossonero, che si distingue anche come il migliore di squadra per tiri (64, equamente distribuiti tra conclusioni nello specchio della porta o fuori) e dribbling tentati. Quest’ultima è una categoria in cui, nella Fiorentina, primeggia anche González, leader anche per falli subiti e assist. Proprio le partecipazioni al gol denotano l’ottimo momento dell’argentino negli ultimi big match della sua squadra: assist per Torreira nell’1-1 contro l’Inter, gol (l’unico dei quattro stagionali in trasferta) e settima assistenza stagionale, stavolta per Ikoné, nel successo per 3-2 a Napoli.
SANDRO TONALI v LUCAS TORREIRA
Metronomi instancabili della mediana, candidati più che credibili a un posto tra i migliori centrocampisti in un ipotetico Best 11 della Serie A 2021/22. È stata una grande stagione, sin qui, sia per il nativo di Lodi che per l’uruguayo di Fray Bentos, tornato in Italia dopo le esperienze con Arsenal e Atlético Madrid. Il gol decisivo dell’Olimpico è stata una nuova gemma nell’annata di Tonali, il più giovane centrocampista ad aver segnato almeno tre reti in questo campionato: Sandro, il rossonero più presente da titolare (30 partite sulle 32 giocate), guida nel Milan per passaggi nella metà campo offensiva. A San Siro – stadio in cui, come citato in precedenza, ha già segnato in questa stagione – Torreira potrebbe trovare la sua 100ª presenza in Serie A. Una ricorrenza importante in una sfida a una squadra contro cui il classe 1996 non ha mai trovato la via del gol: solamente contro la Lazio (535) l’uruguayo ha giocato più minuti senza segnare in Serie A rispetto al Milan (449).
La redazione di Notizie Milan - giovane, dinamica e indipendente - vive il mondo rossonero 24 ore su 24.
Una passione a 360°, che si fa professione per raccontare in modo libero e scrupoloso le vicende del Diavolo.
Dalle news al calciomercato, dalle partite ai social, da Milanello a San Siro: la nostra missione è tenervi sempre aggiornati.
Perché Notizie Milan c’è, sempre e comunque, che si vinca o che si perda. Per i nostri lettori, per noi che amiamo questi colori.
Clicca qui per iscriverti alla Newsletter
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per seguire Notizie Milan su Twitter
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per scaricare la nostra APP
- Calciomercato1 giorno ago
Il Real accelera per Leao: offerti 120 milioni di euro
- Calciomercato1 giorno ago
Mercato: Maldini stravede per il talento, lo vuole al Milan
- Calciomercato11 ore ago
Gabriel Jesus-Milan: effetto RedBird, vediamo i dettagli
- Calciomercato1 giorno ago
Milan, proposte delle contropartite per Scamacca: i dettagli
- Calciomercato2 giorni ago
Milan-Botman: a che punto è la trattativa?
- Calciomercato1 giorno ago
Milan, il giocatore vuole restare
- Calciomercato1 giorno ago
Mercato Milan, Colin Dagba come vice Theo: il profilo
- Calciomercato1 giorno ago
L’agente di Deulofeu assicura: “Lascerà l’Udinese”