News
Milan, effetto Conceicao. Parastinchi in allenamento come metafora della sua filosofia

I report degli ultimi due giorni ci forniscono già l’idea della filosofia alla base del nuovo tecnico rossonero. Disciplina, determinazione e rabbia agonistica: ci sará l’effetto Conceicao?
Nel panorama calcistico italiano, il passaggio di testimone tra Paulo Fonseca e Sergio Conceicao alla guida tecnica del Milan sta già segnando una svolta significativa per il club rossonero. Le strategie e le filosofie di allenamento adottate dai due tecnici illustrano due visioni del gioco contrastanti, delineando così una nuova era per una delle squadre più blasonate d’Europa.
Le prime mosse di Conceicao mostrano una rottura con il passato e una rigida imposizione di regole e disciplina, nell’intento di risollevare le sorti di una squadra che cerca di tornare ai vertici del calcio nazionale ed europeo. Analizziamole nel dettaglio.
Cambio di marcia
Da quando Sergio Conceicao ha preso in mano le redini del Milan, il cambiamento è stato immediato e piuttosto radicale. Attraverso una serie di sessioni tattiche e tecniche raddoppiate, riunioni di squadra e colloqui individuali, il nuovo tecnico sta cercando di imprimere la propria filosofia, basata sulla disciplina, sul lavoro duro e sulla determinazione. Gli allenamenti sono stati descritti dai media presenti come particolarmente intensi, segno tangibile dell’intenzione di Conceicao di rompere con il passato e iniettare nuova energia e spirito combattivo nella squadra.
Parastinchi e risultati
A differenza del suo predecessore, Paulo Fonseca, che ambiva a un gioco basato sul dominio e sul controllo del pallone, Sergio Conceicao pone il risultato sportivo al centro del suo progetto per il Milan. Il mantra del portoghese è “risultato su tutto” per migliorare la posizione in classifica e garantire la qualificazione alla prossima Champions League. La richiesta dell’utilizzo fisso dei parastinchi ad ogni sessione di allenamento può già dare un’idea dell’intensità che Conceicao pretende dai suoi sui campi di allenamento. Inoltre, il portoghese ha messo nel mirino la Supercoppa Italiana come primo possibile trofeo da aggiudicarsi perché sa che L’entusiasmo che ne potrebbe derivare farebbe da volano per l’intero prosieguo della stagione.

Un inizio deciso e senza fronzoli
Nonostante la pressione e le aspettative elevate, i segnali iniziali indicano che Conceicao è sulla buona strada. La sua determinazione e il suo approccio metodico e senza fronzoli sembrano aver già instaurato un nuovo spirito all’interno della squadra. Se riuscirà a trasformare questa iniezione di motivazione in risultati concreti sul campo, il club non esiterà a confermarlo consolidando così una partnership che tutti nel mondo rossonero superano possa riportare il Milan ai livelli che la sua storia merita.
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, retroscena e conferme: da Loftus-Cheek a Pulisic, in molti hanno rischiato l’addio
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, dubbi sul rinnovo di Maignan: spuntano due ipotesi alternative
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, Skriniar parla per la prima volta dei rossoneri
-
News5 giorni ago
Ultime Milan, possibili novità sulla proprietà: Pellegatti rilancia anche l’ipotesi Maldini
-
Calciomercato7 giorni ago
Calciomercato Milan, Allegri ha spinto fino all’ultimo per il grande colpo in attacco
-
News5 giorni ago
Ultime Milan, Leao diventa un caso? Cosa filtra sul suo rientro
-
Calciomercato3 giorni ago
Calciomercato Milan, su Maignan si allungano ombre difficili da ignorare
-
News6 giorni ago
Ultime Milan, possibile cambio alla guida del club: occhio ad una storica famiglia americana che può far sognare i tifosi