News
Milan, da titolare a ultima scelta, quale futuro per il rossonero?

Parabola discendente clamorosa per il rossonero che ora si ritrova ai margini, che futuro attende il giocatore?
Nel recente panorama calcistico italiano, la squadra del Milan si trova a un bivio dopo una serie di risultati altalenanti che hanno messo in dubbio la posizione dell’attuale allenatore, Paulo Fonseca. La sconfitta contro la Fiorentina, in particolare, ha sollevato questioni non solo su alcuni errori cruciali commessi in campo ma anche sulla coesione e l’armonia all’interno della squadra.
In questo contesto di incertezza il futuro di Fonseca in rossonero torna ad essere più incerto che mai. Non si escludono infatti riflessioni su quale direzione il Milan deciderà di prendere per il proprio futuro. La sosta potrebbe offrire in tal senso, un assist molto ghiotto.
I fantasmi di Firenze
Il Milan, sotto la guida di Paulo Fonseca, ha mostrato segni di fragilità che non sono passati inosservati. La passività evidenziata nella partita contro la Fiorentina, accompagnata da errori significativi come quello di Theo Hernandez e dalla tensione tra i giocatori, ha riportato alla luce dei problemi che necessitano soluzioni immediate. Tali circostanze, unite alla sconfitta, hanno riaperto il dibattito sulla capacità di Fonseca di mantenere la panchina rossonera. Ore di riflessione in casa Milan, seppur ufficialmente il tecnico è stato più volte confermato.
Da Pioli a Fonseca, e il capitolo infortuni
Giunto al Milan con aspettative elevate, Thiaw ha rapidamente dimostrato il suo valore, diventando una figura centrale nella difesa milanista. La sua ascesa non è stata solo meteórica ma anche significativa, tanto da relegare in panchina giocatori del calibro di Pierre Kalulu. Il suo contributo è stato cruciale nel tragitto del Milan verso le semifinali di Champions League, nonostante le difficoltà riscontrate nei derby contro l’Inter. Insomma, Thiaw sembrava destinato a diventare uno dei pilastri difensivi del Milan. La svolta, tuttavia, è sopraggiunta in modo altrettanto rapido quanto inaspettato. Durante una partita chiave della Champions League contro il Borussia Dortmund, un infortunio muscolare ha costretto Thiaw a lasciare il terreno di gioco. Ciò non solo ha influito sulle sorti della partita – conclusasi con una sconfitta per il Milan – ma ha segnato l’inizio di un periodo di declino per il difensore tedesco. Le sue prestazioni, una volta ripresosi, non hanno mai più raggiunto la brillantezza antecedente all’infortunio. L’arrivo di nuovi calciatori come Pavlovic e l’emergere di altri quali Gabbia hanno ulteriormente complicato la situazione per Thiaw, relegandolo alla quarta scelta per il ruolo nella difesa.

Quale futuro per Thiaw
Nonostante ciò, il futuro potrebbe ancora riservare delle sorprese. La giovane età di Thiaw e il suo indiscusso talento sono motivi validi per non deporre definitivamente le armi. La strada per riconquistare un posto da titolare nel Milan non è preclusa, ma richiederà la capacità di ritrovare la forma e la consistenza che lo avevano contraddistinto prima dell’infortunio. La domanda che tutti si pongono è se il tedesco riuscirà a tornare alla versione migliore di sé, quella che aveva illuminato i cuori dei tifosi rossoneri.
-
News3 giorni ago
Modric manda il primo messaggio al Milan: il gesto che ha fatto gioire i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
Tra Jashari e il Milan spunta un dettaglio decisivo: cosa ha detto Di Marzio
-
Calciomercato5 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato2 giorni ago
L’ultimo “messaggio” del Milan al Brugge per Jashari, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato4 giorni ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato3 giorni ago
Gimenez al centro di un possibile scambio con la Roma
-
News5 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato4 giorni ago
Theo-Al-Hilal, perché l’annuncio tarda: il nuovo retroscena svelato da Fabrizio Romano