News
La nuova vita di Demetrio Albertini dopo il calcio

Demetrio Albertini, l’ex campione del Milan, oggi tra sport, business e passioni personali che continuano a segnare la sua vita.
Demetrio Albertini è una figura di spicco nel panorama calcistico italiano, non solo per i suoi anni da protagonista con il Milan, ma anche per il suo contributo alla Nazionale italiana. Classe 1971, Albertini ha trascorso una brillante carriera come centrocampista, collezionando numerose vittorie e riconoscimenti. Sebbene non sia tra i nomi più frequentemente ricordati nella Hall of Fame rossonera, il suo impatto sul campo è stato significativo, con ben 295 presenze e 21 reti con il Milan. La sua carriera si è sviluppata su più fronti, includendo esperienze in squadre come Atlético Madrid, Lazio e Barcellona, concludendo il suo percorso calcistico nel 2005. La sua passione per il calcio è nata fin dalla tenera età, quando giocava all’oratorio con il fratello maggiore, consolidando un legame indissolubile con il pallone.
Demetrio Albertini: un viaggio tra aneddoti calcistici e momenti decisivi della carriera
Nel corso della sua carriera, Demetrio Albertini ha collezionato momenti e aneddoti che hanno segnato la storia del calcio. Memorabili sono le sue due reti contro la Juventus, una delle quali è stata un colpo di testa durante la stagione 1993/1994 e un calcio di rigore nella stagione 1998/1999. Un altro momento cruciale avvenne l’8 novembre 1998, durante il derby della Madonnina, quando il suo gol permise al Milan di pareggiare contro l’Inter con un punteggio di 2-2. In quella partita iconica, il campo era popolato da leggende del calibro di Weah, Maldini e Ronaldo. Il Milan, in quella stagione, trionfò in Serie A, superando la Lazio. Al di fuori del Milan, Albertini ha lasciato il segno anche con la Nazionale, diventando vice-campione d’Europa nel 2000 e vincendo il campionato europeo Under-21 nel 1992. Questi successi testimoniano la sua abilità e dedizione al calcio, che hanno reso la sua carriera tanto memorabile quanto influente.
Oltre il calcio: il percorso imprenditoriale e letterario di Albertini
Oggi, Demetrio Albertini ha trasformato la sua passione per il calcio in nuove avventure professionali. A 53 anni, è un dirigente sportivo e gestisce la Demetrio Albertini Srl, un’agenzia di eventi a Milano. Tra i suoi progetti di successo, il City Padel Milano, realizzato nel 2018 con Pierluigi Casiraghi e Lorenzo Alfieri, rappresenta una delle sue iniziative più apprezzate. Oltre all’attività imprenditoriale, Albertini ha condiviso la sua esperienza calcistica attraverso il libro ‘Ti racconto i campioni del Milan’, pubblicato nel 2020. In questo volume, racconta le storie e le esperienze vissute con i suoi compagni di squadra. Con un piede nel mondo del business e l’altro ancora radicato nel calcio, Albertini continua a essere una figura influente e rispettata, capace di ispirare sia dentro che fuori dal campo.

-
Calciomercato3 giorni ago
Ora è ufficiale, il Milan ha chiuso il colpo: c’è la firma, il comunicato del Club
-
Calciomercato6 giorni ago
Vuole solo il Milan, affare riaperto: Tare non molla, pronta la contromossa a sorpresa
-
Calciomercato6 giorni ago
Jashari-Milan, telenovela infinita: l’ultima novità potrebbe ribaltare tutto ancora una volta
-
Calciomercato3 giorni ago
Altro che Leoni, il nuovo difensore “arriva” da Boban: la voce di mercato che spiazza tutti
-
Calciomercato6 giorni ago
Gatti al Milan, Tare studia un’offerta clamorosa: l’ultima incredibile indiscrezione
-
Calciomercato1 giorno ago
Pellegatti lancia l’allarme: così il Milan rischia di non prendere né l’uno né l’altro
-
Calciomercato5 giorni ago
Scalvini-Milan, Tare prova il colpaccio dall’Atalanta: sul piatto un’offerta sorprendente
-
Calciomercato5 giorni ago
Sfumato Brown, Tare cambia obiettivo: Milan pronto a colpire con un nuovo affare