News
Il faccia a faccia Fonseca-Theo c’è stato. La Gazzetta spiega come

Dopo la sfuriata, il tecnico portoghese non ha perso tempo ed ha inchiodato alle proprie responsabilitá il terzino francese, primo destinatario delle sue parole. Intanto la societá…
In una settimana vissuta con davvero poca serenità, il Milan cerca di ritrovare la giusta direzione, focalizzandosi sia sul rendimento collettivo che su quello individuale dei propri giocatori.
La gestione Paulo Fonseca si sta dimostrando improntata alla gestione diretta dei problemi della squadra, come dimostra il recente incontro con Theo Hernandez, il terzino francese il cui rendimento ed atteggiamento sono sotto esame da molto.
Gestione dei problemi
Il disappunto di Fonseca per il recente approccio della squadra in una partita chiave evidenzia una preoccupazione più ampia legata all’atteggiamento in campo e al rispetto degli impegni. Questo momento di tensione, unito alla necessità di invertire la tendenza rispetto ad un inizio di stagione meno brillante del previsto, ha portato l’allenatore ad adottare una comunicazione diretta e motivazionale sia pubblicamente sia nell’intimità degli spogliatoi. Il sostegno chiaro della dirigenza, con la quale Fonseca ha discusso ampiamente la situazione, sottolinea l’unità di intenti nel perseguire un miglioramento tangibile e rapido.
Iniziative di squadra
Nonostante le circostanze impegnative, l’atmosfera all’interno del club ha trovato momenti di leggerezza e coesione, come dimostra la festa del settore giovanile a San Siro, a cui hanno partecipato Fonseca e i giocatori tra cui lo stesso Hernandez. Queste occasioni, valorizzate dalla presenza dei giovani tifosi, indicano la capacità del Milan di mantenere un legame stretto con la propria community, trasmettendo valori positivi e la forza del gruppo, aspetti fondamentali per affrontare con determinazione e unità le sfide sportive che attendono la squadra.

Fonseca e Theo a colloquio
Il confronto tra Paulo Fonseca e Theo Hernandez a Milanello si inserisce in un contesto di necessaria riflessione e rilancio. L’obiettivo dell’allenatore è chiaro: recuperare la migliore versione di Hernandez, considerata un pilastro della formazione rossonera e da tempo sbiadita. Dall’analisi dei video agli errori difensivi fino alla richiesta di concentrarsi esclusivamente sul miglioramento e sul Milan, emerge una strategia volta a stimolare una reazione positiva da parte del giocatore francese. La riflessione si è poi estesa ai piani alti della società con Fonseca che si è recato in sede dove ha incassato l’ok della società che, nella giornata di ieri, ha preferito la cosa venisse interamente gestita dal tecnico portoghese.
-
Calciomercato2 giorni ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
Calciomercato6 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News3 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
News7 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
Calciomercato1 giorno ago
Tare accelera per De Cuyper: cosa cambia nella trattativa tra il Milan e il Brugge
-
Calciomercato2 giorni ago
Chi affiancherà Gimenez in attacco al Milan, secondo la Gazzetta
-
Calciomercato7 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Pobega verso l’addio al Milan: nuova squadra di Serie A pronta a fare sul serio