News
Le nuove responsabilità di Leao

L’attaccante portoghese dovrà continuare il suo processo di crescita anche nella stagione che sta per cominciare.
È stata un’estate caotica questa per il Milan che ha visto andar via in poco tempo Zlatan Ibrahimovic, Paolo Maldini, Ricky Massara e Sandro Tonali: la Gazzetta dello Sport ritiene che Rafael Leao sia il ‘miglior acquisto’ del nuovo Milan. Il portoghese ha rinnovato il suo contratto fino al 2028 non molto tempo fa e, dopo aver contribuito alla vittoria dello Scudetto e aver raggiunto la semifinale di Champions League, vuole continuare a migliorare come ha fatto da quando si è presentato per la prima volta a Milanello nel 2019; questo è quello che si aspettano i rossoneri.

La sua crescita costante è una garanzia: in campionato i numeri delle sue presenze e dei suoi gol sono sempre aumentati col passare delle stagioni. Ora che indossa una maglia pesante, appartenuta tra gli altri a gente come Gianni Rivera, Ruud Gullit, Dejan Savicevic e Rui Costa, ci si aspetta un salto di qualità anche dal punto di vista della leadership. La dirigenza sta costruendo una squadra che potrebbe essere più fisica rispetto al passato e quindi lato campo le sue accelerazioni, l’agilità e l’imprevedibilità potrebbero incidere ancor di più.
-
Calciomercato4 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News5 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
News6 giorni ago
Theo all’Al-Hilal accende la polemica: l’ultima critica al giocatore fa discutere
-
Calciomercato7 giorni ago
Angeliño per il dopo Theo al Milan: un nuovo indizio lo avvicina ai rossoneri
-
Calciomercato5 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
News16 ore ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato4 giorni ago
Milan in pressing per Leoni: tra le ipotesi spunta una nuova contropartita
-
Calciomercato4 giorni ago
Adli e Bennacer al centro del mercato: Tare studia due possibili soluzioni