News
Devis Mangia ha commentato il cambio sulla panchina della Nazionale

Le implicazioni della nomina di Gennaro Gattuso come nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana di calcio e il dibattito sulla sua eredità calcistica.
L’avvicendamento al timone della Nazionale italiana di calcio segna un momento cruciale per il futuro del nostro calcio. Gennaro Gattuso è stato scelto per sostituire Luciano Spalletti, un cambio che ha suscitato numerose discussioni e analisi. La decisione rappresenta non solo un cambiamento di leadership, ma anche un tentativo di ridefinire lo stile e le metodologie della squadra nazionale. Gattuso, noto per il suo approccio grintoso e determinato, assume il ruolo in un momento in cui il calcio italiano cerca di ritrovare una propria identità vincente. Questo cambio di guardia è stato accolto con varie opinioni nel panorama calcistico, sollevando interrogativi sulle direzioni future della squadra.
La visione di Devis Mangia sulla gestione della Nazionale
L’ex Commissario Tecnico dell’Italia Under 21, Devis Mangia, ha espresso il suo punto di vista sulla transizione dalla guida di Luciano Spalletti a quella di Gennaro Gattuso. Mangia ha sottolineato come i problemi del calcio italiano siano radicati e ripetuti da anni. Ha evidenziato che le difficoltà non derivano unicamente dagli allenatori, ma da un sistema che non ha saputo evolvere e adattarsi. “Troppo facile incolpare Spalletti. Non è il migliore, ma uno dei migliori allenatori che ci sono stati nel calcio italiano”, ha affermato Mangia ai microfoni di TMW. Ha inoltre ribadito l’importanza di guardare oltre i risultati immediati, focalizzandosi su soluzioni a lungo termine per migliorare il sistema calcistico giovanile italiano.
Il ruolo di Gattuso nella trasformazione della Nazionale
La nomina di Gennaro Gattuso come nuovo C.T. è stata accolta con un mix di aspettative e critiche. Mangia ha discusso delle sfide che Gattuso dovrà affrontare, sottolineando come l’approccio al possesso palla abbia limitato alcune abilità individuali dei giocatori italiani. “Il possesso palla esalta le caratteristiche di alcuni giocatori, ora si dice che non abbiamo più giocatori validi nell’uno contro uno”, ha osservato Mangia. La sua analisi fa riflettere su come il sistema di sviluppo dei giocatori abbia vincolato la loro libertà creativa. Gattuso è chiamato a superare queste limitazioni, cercando di creare un equilibrio tra disciplina tattica e valorizzazione delle abilità individuali, per riportare la Nazionale ai vertici del calcio mondiale.

-
Calciomercato1 giorno ago
Tare incontra gli agenti, il Milan sogna in grande: l’annuncio di Fabrizio Romano infiamma i tifosi
-
Calciomercato2 giorni ago
La nuova offerta per Bennacer che può cambiare il mercato del Milan
-
Calciomercato1 giorno ago
Colpaccio di fine mercato, Tare e Allegri puntano in alto: affare da 45 milioni
-
Calciomercato1 giorno ago
Okafor può lasciare il Milan: la Premier ci prova, Tare detta le condizioni
-
Calciomercato5 giorni ago
L’importante novità su Leoni che può cambiare il mercato del Milan: arrivano conferme
-
Calciomercato3 giorni ago
Colpo Milan da 25 milioni, Tare senza freni: c’è già la data della fumata bianca
-
Calciomercato5 giorni ago
La Juve studia un colpo a sorpresa, Milan gelato: la strategia dei bianconeri
-
Calciomercato2 giorni ago
Tre affari in arrivo per il Milan: Pellegatti accende il mercato rossonero, tifosi spiazzati