News
Curva Sud nell’occhio del ciclone: l’ultima rivelazione getta un’ombra gravissima sul mondo ultras rossonero

Curva Sud nel mirino: l’ultima rivelazione getta un’ombra gravissima sul tifo organizzato rossonero. Ecco cosa sta accadendo.
In un contesto dove lo sport dovrebbe rappresentare il simbolo di unione e correttezza, emerge una realtà allarmante che vede coinvolto l’ambiente calcistico italiano, in particolare quello legato alla tifoseria del Milan.
Le ultime indagini hanno svelato una situazione decisamente peggiore di quanto ci si potesse aspettare. Queste rivelazioni, frutto di approfondite indagini, gettano un’ombra preoccupante sul mondo del calcio, sollecitando una riflessione molto ampia su un tema molto delicato.
Il contesto dell’indagine “Doppia Curva”
L’inchiesta denominata “Doppia Curva” si concentra sui rapporti intercorsi tra alcuni elementi della tifoseria organizzata del Milan e l’Inter, con particolare attenzione verso la Curva Sud del Milan. Da settimane, gli inquirenti stanno analizzando la situazione, che ha già condotto a una serie di arresti e all’applicazione di misure cautelari. Personalità legate al calcio, come Simone Inzaghi, Javier Zanetti e Davide Calabria, sono state ascoltate, sebbene non risultino indagate.
L’ordinanza del Gip
Nella giornata odierna, il Gip di Milano, Domenico Santoro, ha emesso un’ordinanza che mette in luce le accuse rivolte a Luca Lucci, ritenuto capo ultrà del Milan. L’individuo è accusato di tentato omicidio nei confronti di Enzo Anghinelli, un altro tifoso rossonero, risalente al 2019. L’ordinanza evidenzia, così come sottolinea Calcio e Finanza, espressamente il pericolo dei contatti tra gli ultras milanisti e l’ambiente della ‘ndrangheta, suggerendo un preoccupante avvicinamento tra delitti di natura strettamente calcistica e l’influenza nefasta della criminalità organizzata. Le indagini rivelano una progressiva e inquietante vicinanza tra la violenza legata al mondo del calcio e le strutture criminali. Questo avvicinamento non solo solleva questioni di ordine pubblico e sicurezza negli stadi, ma pone anche profonde interrogativi sull’integrità dello sport italiano. Il rischio che emerge è quello di un mondo dello sport sempre più permeabile agli interessi malavitosi, che potrebbero utilizzarlo come veicolo per la propria legittimazione sociale ed economica.

Verso una riflessione più ampia
L’emergere di questi collegamenti fra gruppi ultras e organizzazioni criminali richiede una riflessione critica e approfondita. La necessità di tutelare l’integrità dello sport passa anche attraverso azioni decise e coordinate, che vadano dalla prevenzione alla punizione esemplare di questi comportamenti illeciti. È fondamentale che le istituzioni calcistiche, le autorità giudiziarie e le forze dell’ordine lavorino in sinergia per contrastare fenomeni che minano alle basi non solo la sicurezza negli eventi sportivi, ma anche la credibilità stessa del calcio come veicolo di valori positivi.
LEGGI ANCHE Abraham rischia di perdere il Milan: c’è un “problema” che aumenta di partita in partita, gli scenari
-
Calciomercato4 giorni ago
Donnarumma inguaia il Milan con Maignan, l’ultima rivelazione apre il caso: l’incredibile intreccio che farebbe infuriare i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Salta la firma e addio, Milan “infuriato” dopo l’ultimo “sgarbo” del giocatore: ecco cosa ha fatto “esplodere” il Club
-
Calciomercato6 giorni ago
Scambio a sorpresa con Saelemaekers, ma niente a che fare con Abraham e Soulé: da Roma la nuova incredibile proposta al Milan
-
News18 ore ago
Pellegatti ha “annunciato” il nuovo allenatore del Milan, il nome e il retroscena bomba che infiamma la piazza: “Puntano su di lui”
-
News7 giorni ago
Altro che Paratici, Pellegatti sgancia la bomba e “annuncia” il “nuovo” DS e allenatore del Milan: “Mi hanno detto così”
-
News4 giorni ago
Cardinale vende il Milan? “l’annuncio” e la clamorosa rivelazione spiazza tutti: ecco come e quando potrebbe avvenire la cessione
-
Calciomercato2 giorni ago
“Scambio deciso” con Theo, l’erede scelto dal Milan è già una freccia: gol e prestazione da top player, a giugno si cambia
-
News4 giorni ago
Allegri è già il nuovo allenatore del Milan: le cifre dell’accordo