Seguici su

News

Come il Milan ha alleggerito il monte ingaggi in vista del mercato estivo

Futuro allenatore Milan

Le strategie di calciomercato del Milan: come i rossoneri pianificano il futuro dopo importanti addii per alleggerire il bilancio.

Il Milan si trova in una fase cruciale della sua strategia di calciomercato, con numerosi giocatori che hanno recentemente lasciato il club. Questi movimenti sono stati dettati dalla volontà di alleggerire il bilancio e prepararsi per nuove acquisizioni che possano potenziare la rosa sotto la guida di Massimiliano Allegri. Tra i nomi che hanno salutato i rossoneri, figurano Joao Felix, Tammy Abraham, Luka Jovic e Riccardo Sottil, oltre ai difensori Alessandro Florenzi e Kyle Walker. Questi addii non solo smuovono l’equilibrio della squadra, ma offrono anche un’opportunità per riorganizzare le finanze e puntare su nuovi obiettivi di mercato.

Il risparmio economico e le prospettive future per il club rossonero

L’addio di questi giocatori comporta un significativo risparmio economico per il Milan, stimato in circa 32 milioni di euro che verranno liberati a bilancio per i costi della stagione 2025-26. Questo risparmio è dovuto principalmente alla riduzione degli ingaggi e all’ammortamento dei prestiti. Il caso più eclatante è quello di Joao Felix, il cui costo complessivo tra ammortamento del prestito e contratto si avvicina ai 9 milioni di euro. La decisione di liberarsi di contratti onerosi consentirà al club di avere maggiore flessibilità finanziaria per investire in nuovi giocatori e fortificare le aree della squadra che necessitano di rinforzi. Secondo Calcio e Finanza, queste operazioni di mercato sono un passo essenziale per la crescita futura del Milan.

Il nuovo volto del Milan: obiettivi di mercato e strategie di rinforzo

Con un bilancio più sano, il Milan è ora pronto a concentrarsi su nuovi obiettivi di mercato per completare la squadra. L’addio di giocatori di rilievo, infatti, apre la strada a nuove acquisizioni che dovranno essere mirate e strategiche per migliorare la qualità complessiva della rosa. La dirigenza rossonera ha l’arduo compito di non solo sostituire i giocatori partiti, ma anche di potenziare le aree critiche del campo. Questo processo sarà fondamentale per mettere a disposizione di Massimiliano Allegri una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide della prossima stagione. Il Milan, dunque, si prepara a entrare in una nuova fase con l’obiettivo di riconquistare il vertice del calcio italiano e internazionale.

Il Milan durante il minuto di silenzio a San Siro prima della gara contro il Monza
I giocatori del Milan schierati a centrocampo per il minuto di silenzio a San Siro prima dell’ultima partita della stagione 2024/2025 contro il Monza (fonte foto: Image Photo Agency) – www.notiziemilan.it

Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.