News
Come Deschamps ha influito sulla scelta di Theo di lasciare il Milan

Le dinamiche del calciomercato estivo: come il Milan si prepara a perdere uno dei suoi pilastri mentre Theo si avvia verso l’Al-Hilal.
Nel panorama del calciomercato europeo, il Milan si trova a dover affrontare una svolta significativa con la partenza di uno dei suoi giocatori più importanti. Il terzino sinistro francese, Theo Hernández, si prepara a lasciare la Serie A per approdare in Arabia Saudita, dopo aver risolto le sue iniziali reticenze. L’Al-Hilal, club di Riyadh, ha presentato un’offerta che ha saputo convincere il giocatore a fare il grande passo. Questa mossa segna un cambiamento di direzione per la carriera del difensore, che ha giocato un ruolo fondamentale nei recenti successi del Milan.
Un’offerta irrinunciabile: tra contratti milionari e rassicurazioni internazionali
La decisione di Theo Hernández di accettare l’offerta dell’Al-Hilal è stata influenzata da diversi fattori determinanti. Il club saudita ha messo sul piatto un contratto triennale che prevede un compenso di 18 milioni di euro netti a stagione, cui si aggiungono 7 milioni di euro in bonus. Questa prospettiva economica ha giocato un ruolo chiave nel ribaltare il rifiuto iniziale del giocatore. Tuttavia, non è stata solo la retribuzione a convincere Hernández. Un’altra componente cruciale è stata la rassicurazione ricevuta dal Commissario Tecnico della Francia, Didier Deschamps. Il c.t. ha garantito che il trasferimento non avrebbe compromesso le chances del terzino di essere convocato per i Mondiali 2026, mantenendolo nei radar della nazionale francese. Questa sicurezza ha dato a Hernández la tranquillità necessaria per accettare il passaggio alla Saudi Pro League.
L’impatto della partenza di Theo Hernández sul futuro del Milan
La partenza di Theo Hernández rappresenta una sfida significativa per il Milan, che perde un elemento chiave della sua difesa. Il trasferimento del terzino avrà un impatto non indifferente sulla strategia difensiva della squadra, che dovrà ora rimodellare il proprio assetto in vista della nuova stagione. Il club dovrà valutare attentamente le opzioni disponibili per colmare il vuoto lasciato dalla sua partenza, una decisione che potrebbe portare a nuovi movimenti di mercato. Il Milan è chiamato a trovare un equilibrio tra mantenere la competitività nel campionato di Serie A e la necessità di gestire con attenzione le risorse finanziarie e le nuove opportunità di investimento. La cessione di Hernández apre nuovi scenari per il club, che dovrà lavorare per assicurarsi una sostituzione all’altezza delle aspettative dei tifosi e delle ambizioni sportive.

-
Calciomercato5 giorni ago
Ora è ufficiale, il Milan ha chiuso il colpo: c’è la firma, il comunicato del Club
-
Calciomercato6 giorni ago
Altro che Leoni, il nuovo difensore “arriva” da Boban: la voce di mercato che spiazza tutti
-
Calciomercato4 giorni ago
Pellegatti lancia l’allarme: così il Milan rischia di non prendere né l’uno né l’altro
-
Calciomercato7 giorni ago
Scalvini-Milan, Tare prova il colpaccio dall’Atalanta: sul piatto un’offerta sorprendente
-
Calciomercato7 giorni ago
Sfumato Brown, Tare cambia obiettivo: Milan pronto a colpire con un nuovo affare
-
Calciomercato2 giorni ago
Dalla Roma al Milan, Tare prova a beffare Massara: affare da 30 milioni
-
Calciomercato3 giorni ago
Colpo in difesa del Milan: affare chiuso e firma imminente, ci siamo
-
Calciomercato6 giorni ago
Theo ancora protagonista, consigliato un ex compagno all’Al-Hilal: pronta l’offerta al Milan