News
Chi ha vinto più volte la Supercoppa Italiana?

Dall’ ultima vittoria del Milan a Riad fino agli esordi della competizione a fine anni ottanta. Curiosità, albo d’oro e storia della Supercoppa Italiana.
Nel mondo del calcio italiano, un trofeo che spesso passa per minore ma che incarna una competizione ricca di storia e prestigio è la Supercoppa Italiana.
Sancita dalla volontà di mettere in scena uno scontro diretto tra i campioni d’Italia e i detentori della Coppa Italia, questa competizione si è evoluta nel tempo, fino ad includere, a partire dal 2023, la squadre seconda classificata in campionato e la finalista della Coppa Italia, trasformandosi in una final four a quattro squadre con due semifinali e una finalissima.
L’ idea
La Supercoppa Italiana ha visto la luce nel 1988, seguendo l’esempio dell’Inghilterra e della sua Charity Shield. L’idea nacque ad una cena tra tifosi della Sampdoria, nel corso della quale il giornalista Enzo D’Orsi propose a Paolo Mantovani, al tempo presidente del club blucerchiato appena scudettato, di organizzare una sfida per un nuovo trofeo, da disputarsi tra la squadra campione d’Italia e quella vincitrice della coppa nazionale. Da li si è sviluppata una competizione che per quasi tre decenni ha acceso prima l’estate e poi l’inverno calcistico italiano.
Record e curiosità
Dalla nascita del trofeo fino al 2024, la Supercoppa Italiana è stata il terreno di gioco per nove diversi club vincitori, segnando la storia con momenti indimenticabili. Dalle tre vittorie consecutive di Inter e Milan al cambio di format del 2023, ogni edizione ha contribuito a rendere la competizione sempre più intrigante. Inizialmente giocate sul terreno di casa della squadra campione d’ Italia il teatro delle varie finali è mutato nel tempo, a partire da Washington nel 1993 (Milan-Torino 1-0) passando per Tripoli, Pechino e Shangai, fino alle ultime due edizioni giocate in Arabia Saudita e vinte da Inter e Milan.

La storia continua
Nella storia di questa competizione, sono state le squadre campioni d’Italia ad avere la meglio, conquistando il trofeo 24 volte. Tuttavia, anche i detentori della Coppa Italia hanno lasciato il segno con 10 vittorie. Due volte la Supercoppa è andata alla squadra finalista perdente della Coppa Italia e una sola volta alla squadra arrivata seconda e non finalista di Coppa Italia (proprio l’ultima con il 3-2 del Milan all’Inter. Questa la classifica di vittorie per club:
9 – JUVENTUS
8 – MILAN
8 – INTER
5 – LAZIO
2 – ROMA
2 – NAPOLI
1 – SAMPDORIA, PARMA e FIORENTINA
-
Calciomercato2 giorni ago
Tare incontra gli agenti, il Milan sogna in grande: l’annuncio di Fabrizio Romano infiamma i tifosi
-
Calciomercato3 giorni ago
La nuova offerta per Bennacer che può cambiare il mercato del Milan
-
Calciomercato2 giorni ago
Colpaccio di fine mercato, Tare e Allegri puntano in alto: affare da 45 milioni
-
Calciomercato2 giorni ago
Okafor può lasciare il Milan: la Premier ci prova, Tare detta le condizioni
-
Calciomercato6 giorni ago
L’importante novità su Leoni che può cambiare il mercato del Milan: arrivano conferme
-
Calciomercato4 giorni ago
Colpo Milan da 25 milioni, Tare senza freni: c’è già la data della fumata bianca
-
Calciomercato2 giorni ago
Tre affari in arrivo per il Milan: Pellegatti accende il mercato rossonero, tifosi spiazzati
-
Calciomercato6 giorni ago
La Juve studia un colpo a sorpresa, Milan gelato: la strategia dei bianconeri