News
Caso ultras, è emerso un particolare che riguarda (indirettamente) Paolo Maldini
Si allarga a macchia d’olio il caso ultras. E’ emerso un particolare decisamente molto importante che riguarda anche Paolo Maldini.
Ieri Milano e il suo hinterland hanno vissuto momenti di tensione sotto l’occhio vigile delle forze dell’ordine. Nel mirino delle autorità, distinti esponenti della frangia ultras delle tifoserie di due squadre storiche della città, Milan e Inter. Le accuse rivolte ad alcuni di questi individui sono gravi, addirittura di associazione a delinquere con l’aggravante del metodo mafioso. In questo contesto, tanto Milan quanto Inter si trovano a dover affrontare una situazione delicata, nonostante non siano direttamente coinvolti nelle indagini.
Le operazioni di polizia tra gli ultras
Giungono notizie di una serie di arresti e perquisizioni che hanno coinvolto dozzine di affiliati al mondo degli ultras, in particolare quelli legati alle curve di Inter e Milan. Alcune delle accuse mosse sono particolarmente gravi, contemplando l’associazione a delinquere con l’utilizzo di metodi mafiosi. Pur non essendo formalmente indagate, le due società calcistiche milanese si trovano ora al centro di un’indagine preventiva da parte della Procura di Milano. La sfida per Inter e Milan sarà dimostrare la totale assenza di collusione con i gruppi ultras, specialmente per quanto riguarda la distribuzione dei biglietti.
Coinvolgimenti eccellenti
Tra i nomi che emergono in seguito alle perquisizioni effettuate dagli inquirenti, si registra quello di Aldo Russo, che oltre ad essere cognato di Paolo Maldini, rinomato ex calciatore e dirigente dell’AC Milan, è anche socio di Mauro Russo. Quest’ultimo, a sua volta, è coinvolto in affari con Christian Vieri, altro ex calciatore di fama internazionale. Sebbene le indagini siano ancora in corso e le informazioni si rivelino frammentarie, si apprende che Mauro Russo sarebbe al momento l’unico dei due sotto indagine, mentre Aldo Russo sembra escluso dalle accuse.

Tra calcio e questioni legali
Questo episodio affonda le radici in una questione molto più ampia e complessa che vede il calcio, sport amato e seguito da milioni di persone, intersecarsi con tematiche di natura legale e criminale. Il coinvolgimento, ancorché indiretto, di personalità strettamente connesse a questo mondo sportivo, come nel caso di Paolo Maldini attraverso la figura del cognato, pone sotto i riflettori l’importanza di garantire trasparenza e legalità in ogni aspetto che riguarda il calcio, dalle dinamiche di gestione delle squadre fino al comportamento dei tifosi.
LEGGI ANCHE Caso ultras, FIGC indaga su Calabria: rischio squalifica, e il Milan…
-
Calciomercato5 giorni agoCalciomercato Milan, tre nomi in difesa per gennaio: Gomez torna d’attualità ma non solo
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan, Tare alla ricerca del colpaccio dalla Premier per l’attacco a gennaio
-
Calciomercato4 giorni agoCalciomercato Milan: possibile colpo da sogno in prestito dagli Stati Uniti
-
Calciomercato3 giorni agoCalciomercato Milan: dopo Icardi e Lewandowski, occhi sul bomber rivelazione della Ligue 1
-
Calciomercato2 giorni agoCalciomercato Milan: sfida all’Inter e al Real Madrid per il difensore che può arrivare a 0 dalla Bundesliga
-
News2 giorni agoMilan, Galliani ancora in bilico: cosa blocca il possibile ritorno in dirigenza
-
Calciomercato3 giorni agoCalciomercato Milan: la rinascita della difesa spinge il club a decisioni forti
-
News4 giorni agoInfortuni Milan, chi torna e chi no per il Pisa: un dubbio agita Allegri
