News
Calciomercato Milan, chi è arrivato e chi è partito: tutti gli affari dell’estate 2025

Milan di Allegri: un mercato estivo all’insegna dei cambiamenti e di un bilancio quasi in equilibrio.
La rivoluzione estiva del Milan targato Massimiliano Allegri si chiude con una rosa profondamente rinnovata e pronta per affrontare la nuova stagione. I rossoneri hanno salutato alcuni protagonisti delle ultime annate, ma al tempo stesso hanno messo a segno colpi di spessore in ogni reparto. Il lavoro del direttore sportivo Igli Tare ha consentito di costruire un organico competitivo senza stravolgere i conti: 167 milioni spesi contro 169,3 incassati, secondo i dati di Transfermarkt. Una campagna acquisti bilanciata che ha consegnato al tecnico toscano un mix di esperienza, talento e prospettiva.
Gli acquisti del Milan: da Nkunku a Modric fino agli innesti difensivi per Allegri
La sessione estiva ha regalato al club rossonero colpi destinati a cambiare volto alla squadra. Il più oneroso è stato Christopher Nkunku, arrivato dal Chelsea per 37 milioni: un esterno rapido e imprevedibile, pronto a rilanciarsi dopo stagioni condizionate dagli infortuni. A centrocampo spicca l’investimento per Ardon Jashari, mezzala svizzera prelevata dal Bruges per 36 milioni, affiancato dall’italiano Samuele Ricci (23 milioni) e soprattutto dal leggendario Luka Modric, ingaggiato a parametro zero per dare leadership e qualità. Chiude il reparto l’arrivo di Adrien Rabiot, voluto da Allegri e costato 9 milioni dopo l’esperienza al Marsiglia.
In difesa sono stati inseriti rinforzi mirati: David Odogu dal Wolfsburg per 10 milioni, il giovane Koni De Winter dal Genoa per 20 milioni, il laterale mancino Pervis Estupinan dal Brighton per 17 milioni e lo svizzero Zachary Athekame dallo Young Boys per 10 milioni. A completare il mercato anche l’arrivo del portiere Pietro Terracciano, destinato a fare da alternativa a Maignan. Un mosaico di operazioni che consegna ad Allegri un organico completo in ogni reparto.
Le cessioni eccellenti del Milan: addii pesanti ma conti in ordine per i rossoneri
Sul fronte uscite, il Milan ha dovuto salutare pedine chiave. Tijjani Reijnders è volato al Manchester City per 55 milioni, mentre Malick Thiaw ha scelto il Newcastle per 35 milioni. Il colpo più doloroso è stato l’addio a Theo Hernandez, approdato all’Al-Hilal per 25 milioni. A questi si aggiungono le cessioni di Noah Okafor al Leeds (19 milioni), Pierre Kalulu alla Juventus (14,3 milioni) ed Emerson Royal al Flamengo (9 milioni). Diversi giocatori hanno lasciato Milano con prestiti onerosi: Musah all’Atalanta per 4 milioni, Pellegrino al Boca Juniors per 3,5 milioni, Pobega al Bologna per 1 milione, mentre Terracciano e Bondo sono finiti alla Cremonese per 500 mila euro ciascuno.

-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: il fedelissimo di Allegri può arrivare a costo zero dalla rivale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: Maignan rischia di partire a zero, occhi sul portiere della nazionale
-
Calciomercato5 giorni ago
Calciomercato Milan: oltre a Gomez, per la difesa c’è un nome dalla Serie A
-
News3 giorni ago
Milan, Allegri alle prese con gli infortuni: chi guiderà l’attacco contro la Fiorentina
-
News3 giorni ago
Ultime Milan, infortunio per Pulisic: la dinamica e le prime indicazioni
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan: tutti gli obiettivi di Tare per la difesa
-
News4 giorni ago
Ultime Milan, Jashari in miglioramento: spunta la data di rientro del centrocampista svizzero
-
News5 giorni ago
Milan, Saelemaekers si ferma: quanto starà fuori davvero, occhio anche al rinnovo