Calciomercato
Baiocchini: “Pulisic è virtualmente rossonero, il Milan potrebbe chiudere per Reijnders entro giovedì prossimo”

Il giornalista Manuele Baiocchini detta le possibili tempistiche dell’arrivo dei due centrocampisti in rossonero.
Manuele Baiocchini a Sky Sport ha cercato di prevedere quando arriveranno al Milan Pulisic e Reijnders. “Per Reijnders il Milan sta continuando a lavorare. Non è ancora fatta, se Pulisic è virtualmente già rossonero per Reijnders c’è ancora da lavorare un pochino. Ci dicono che l’AZ sia un club un tosto a livello di valutazione, ha fatto una richiesta da 25 milioni di euro e vorrebbero ottenere il massimo per questo calciatore che in Italia era seguito anche dalla Lazio, ma è un giocatore che il Milan sta già trattando da qualche settimana“.

“A livello di tempistiche se Pulisic abbiamo detto che tra lunedì e martedì dovrebbe essere in Italia e tra arrivo e visite mediche entro la metà della prossima settimana Pulisic dovrebbe essere già aggregato alla squadra di Stefano Pioli, per Reijnders invece si va qualche giorno più in la. Ci aspettiamo la chiusura della trattativa intorno a mercoledì-giovedì, metà settimana prossima, con eventuale arrivo del giocatore nel fine settimana prossima. Però ci siamo anche per Reijnders”.
-
Calciomercato4 giorni ago
Il Milan non molla Leoni e rilancia: spunta la strategia per sbloccare l’operazione
-
News5 giorni ago
Reijnders ha spiegato la scelta di lasciare il Milan per il Manchester City
-
News2 giorni ago
L’importante decisione del Milan su Alessandro Florenzi: è ufficiale
-
Calciomercato1 giorno ago
Perché il Milan può sognare l’affare Gyokeres: l’importante rivelazione di Fabrizio Romano
-
News7 giorni ago
Theo all’Al-Hilal accende la polemica: l’ultima critica al giocatore fa discutere
-
Calciomercato5 giorni ago
Emerson Royal verso il Betis Siviglia: i dettagli dell’offerta al Milan
-
Calciomercato1 giorno ago
Musah-Napoli, trattativa riaperta: la nuova offerta e la risposta di Tare
-
Calciomercato5 giorni ago
Milan in pressing per Leoni: tra le ipotesi spunta una nuova contropartita