Seguici su

News

Parma-Milan 2-2: i rossoneri sprecano un doppio vantaggio

Saelemaekers e Pavlovic del Milan esultano per il gol dell’1-0 contro il Parma nella Serie A 2025/26

Parma-Milan termina 2-2 dopo una gara ricca di colpi di scena.

Ultima partita prima della sosta per Parma e Milan: i ducali hanno 6 indisponibili per infortunio e uno squalificato, Cuesta sceglie il 3-5-2 con l’ex Cutrone insieme a Pellegrino in attacco. Allegri opta per lo stesso modulo: nonostante il recupero di Pulisic, il tandem d’attacco è formato da Leao e Nkunku. Nei rossoneri out Gimenez e Rabiot, le novità di formazione sono due: la conferma di De Winter in difesa con Tomori in panchina ed il ritorno di Estupinan sulla fascia sinistra.

I rossoneri allungano ma il Parma resta in corsa nel primo tempo

Il Milan parte bene con Leao che punta Delprato e mette in mezzo: provvidenziale l’intervento in scivolata di Circati che evita che il pallone arrivi ad un liberissimo Nkunku. Al 12’ i rossoneri rompono l’equilibrio grazie all’azione personale di Saelemaekers che si accentra dalla destra e fa 0-1 con un interno sinistro che coglie impreparato un non incolpevole Suzuki. 10 minuti dopo Ndiaye atterra lo stesso belga e l’arbitro assegna un calcio di rigore: dal dischetto Leao raddoppia battendo Suzuki che però aveva scelto il lato giusto. A fine primo tempo ci prova anche Nkunku con un destro violento deviato in angolo dal portiere giapponese. Al 46’ però il Parma torna in partita grazie al fantastico sinistro di Bernabè imparabile per Maignan: 1-2 all’intervallo. 

Gli assalti dei ducali nella ripresa

I padroni di casa ora ci credono e Maignan è costretto all’intervento sul suo palo per deviare il tiro di Delprato. Successivamente lo stesso Delprato colpisce di testa in area tutto solo ma manda a lato; il Milan soffre e concede una buona chance anche a Bernabè che questa volta spedisce alto di sinistro. C’è solo una squadra in campo nella ripresa e non è il Milan: Pellegrino colpisce il palo con un’incornata mentre al 62’ arriva il pareggio di testa di Delprato. Allegri inserisce Pulisic per provare ad invertire la tendenza ma l’americano si divora il possibile 2-3 dopo un assist di tacco fantastico di Leao. All’81’ succede di tutto: Maignan si supera su Hernani e sul successivo capovolgimento di fronte Saelemaekers spreca un’ottima chance dopo aver dribblato Suzuki. Dopo 5 minuti di recupero la gara finisce in pareggio: i rossoneri raggiungono il Napoli in testa alla classifica in attesa delle gare di domani.


Leggi anche

Leggi anche

Più letti

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - [email protected] – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760
Canale di NewsMondo.it e supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

Sito non ufficiale, non autorizzato o collegato a A.C. Milan. I marchi Milan sono di esclusiva proprietà di AC. Milan.