Calciomercato
Il Milan avvia la rifondazione con Igli Tare e punta a Federico Chiesa

Il Milan si prepara a una stagione di rivoluzione: tra nuovi acquisti, trattative complesse e decisioni cruciali per il futuro.
Dopo una stagione deludente che ha visto il Milan terminare all’ottavo posto in campionato e fuori dalle competizioni europee, il club rossonero ha intrapreso un percorso di profondo cambiamento. Il nuovo direttore sportivo, Igli Tare, affiancato da Geoffrey Moncada, è stato incaricato di guidare questa trasformazione. L’obiettivo principale è quello di rinnovare una rosa che non è riuscita a competere ai livelli desiderati. Tra i possibili rinforzi, spicca il nome di Federico Chiesa, un giocatore che potrebbe tornare a mostrare il suo talento in Italia dopo l’esperienza negativa con il Liverpool.
La trattativa per Federico Chiesa: opportunità e sfide economiche
Il Milan ha manifestato un forte interesse per Federico Chiesa, considerato uno dei tasselli fondamentali per rafforzare il reparto offensivo. Il club sta valutando un’operazione che prevede un prestito con diritto di riscatto, fissato attorno ai 15 milioni di euro. Tuttavia, l’ostacolo principale è rappresentato dall’ingaggio del giocatore, che attualmente percepisce 7,5 milioni di euro netti a stagione con il Liverpool. Per superare questo scoglio, la dirigenza rossonera ha previsto un incontro con l’agente Fali Ramadani, con l’obiettivo di negoziare una riduzione dell’ingaggio o ottenere un contributo economico da parte del club inglese. L’operazione è delicata, ma l’interesse del Milan è concreto, soprattutto in vista di un necessario restyling offensivo.
Possibili innesti per l’attacco e decisioni sul futuro di Jovic
Oltre all’eventuale acquisto di Chiesa, il Milan sta sondando il mercato per alcune cessioni. Tra i nomi sul taccuino figurano Tammy Abraham, Noah Okafor e Samuel Chukwueze: l’inglese tornerà a Roma con ogni probabilità, mentre lo svizzero e il nigeriano difficilmente faranno parte del progetto del Diavolo nell’annata 2025/2026. La strategia è chiara: costruire un reparto offensivo più incisivo e completo ma anche più asciutto, capace di affrontare la prossima stagione concentrandosi esclusivamente sul campionato. Nel frattempo, il club dovrà prendere una decisione cruciale sul futuro di Luka Jovic, il cui contratto è in scadenza. Anche per lui è previsto un incontro con Ramadani, il cui esito sarà determinante per la sua permanenza. L’ex attaccante del Real Madrid ha avuto un rendimento altalenante, ma potrebbe rimanere a cifre ridotte. Infine, il Milan dovrà valutare il futuro di Alexis Saelemaekers, dopo che il passaggio alla Roma è sfumato per mancanza di un’offerta concreta. Tare e Moncada hanno il compito di ricostruire una rosa competitiva, riportando il club ai vertici del calcio italiano.

-
Calciomercato2 giorni ago
20 milioni al Milan: Napoli all’assalto, Conte lo vuole subito
-
Calciomercato3 giorni ago
Beffato Mourinho, ha detto “sì” ad Allegri: via libera a Tare per il super colpo
-
Calciomercato4 giorni ago
Tare vuole il colpaccio: sì di Allegri all’acquisto che farebbe impazzire San Siro
-
Calciomercato1 giorno ago
Milan a un passo dal grande colpo: l’annuncio dalla Spagna che fa sognare i tifosi
-
Calciomercato6 giorni ago
Brahim Diaz pronto a tornare al Milan: via libera da Madrid, tifosi già scatenati
-
Calciomercato4 giorni ago
Altro che Milan, il giocatore vuole la Juve: Tare beffato, tutto da rifare sul mercato
-
Calciomercato2 giorni ago
Doccia gelata per il Milan, salta la firma: l’affare rischia di sfumare a un passo dal traguardo
-
Calciomercato7 giorni ago
Li hanno offerti al Milan, in coppia: doppio colpo in vista, Tare ci pensa seriamente