Calciomercato
Mercato gennaio Milan: i migliori e i peggiori acquisti

Mercato gennaio Milan: i migliori e i peggiori acquisti. Una panoramica dei migliori colpi rossoneri degli ultimi anni.
Il mercato di gennaio è finalmente arrivato, e per il Milan si apre una nuova opportunità di rafforzare la rosa, soprattutto alla luce di una stagione che sta offrendo luci e ombre. Dopo l’arrivo di Sergio Conceição come nuovo allenatore, il Milan sembra aver trovato una svolta importante che potrebbe riportarlo sulla strada giusta. L’allenatore ha portato freschezza e idee nuove, e la vittoria in Supercoppa Italiana è stata una iniezione di fiducia fondamentale per ripartire con rinnovato slancio.
Tuttavia, nonostante il trionfo in Supercoppa, il campionato continua a riservare difficoltà, e la classifica impone un recupero dalle posizioni occupate dalle squadre che ora sopravanzano i rossoneri. La qualificazione in Champions League è l’obiettivo primario, ma per raggiungerlo, il Milan ha bisogno di rinforzi mirati durante il mercato di gennaio. Acquisti che possano portare qualità e tecnica per offrire al tecnico maggiori soluzioni per sviluppare il proprio disegno di gioco.
Il mercato di gennaio come opportunità
Ogni anno il mercato di gennaio rappresenta una sorta di opportunità per il Milan, che deve sfruttare ogni finestra per fare scelte oculate. Non si tratta solo di acquistare grandi nomi o spendere grosse somme, ma di capire dove intervenire per migliorare in maniera concreta la squadra. Conceição, con la sua visione tattica, sa che il club ha bisogno di rinforzi, in particolare in alcuni reparti chiave, come la difesa e l’attacco, dove si avvertono le maggiori lacune. L’acquisto giusto, come dimostrato in passato, può trasformarsi nel tassello che cambia le sorti di una stagione.
I migliori acquisti rossoneri a gennaio
Nel corso degli anni, il Milan ha compiuto diversi acquisti azzeccati durante il mercato di gennaio, alcuni dei quali hanno avuto un impatto determinante sul futuro della squadra. Un esempio lampante è il colpo di Maurizio Ganz nel 1998, un attaccante che, pur provenendo dall’Inter, si è rivelato fondamentale nella corsa al titolo dello Scudetto 98-99. Un altro acquisto indimenticabile è quello di Kakà, ingaggiato nel gennaio del 2001, che sarebbe diventato uno dei più grandi giocatori della storia del Milan. Con lui, arrivò anche il difensore Kaladze, che si sarebbe rivelato un elemento chiave per il successivo dominio europeo del club. Il 2007 è stato un altro anno memorabile per il mercato invernale del Milan, con l’arrivo di Massimo Oddo dalla Lazio e soprattutto di Ronaldo, il Fenomeno, acquistato dal Real Madrid, che regalò grandi momenti ai tifosi rossoneri. Nel corso degli anni, il Milan ha proseguito con acquisti di qualità, tra cui quelli di Alexandre Pato, Thiago Silva e David Beckham. Più recenti sono stati i colpi di mercato che hanno riportato a Milanello Zlatan Ibrahimovic nel 2020 e Simon Kjaer, che hanno svolto un ruolo cruciale nel rilancio del club. L’arrivo di Fikayo Tomori un anno fa, in prestito dal Chelsea, ha riscritto i piani della difesa rossonera, con il giovane difensore che si è guadagnato una posizione centrale nella formazione di Conceição. Questi acquisti dimostrano come, nonostante la difficoltà di navigare nel mercato di gennaio, il Milan abbia spesso trovato colpi decisivi per la sua crescita.

I peggiori acquisti rossoneri a gennaio
Tuttavia, non sono mancati anche dei clamorosi fallimenti nelle sessioni di mercato invernale. Tra i più sfortunati acquisti del Milan, spicca sicuramente Marcio Amoroso, arrivato nel gennaio 2006, un attaccante brasiliano che aveva brillato con altre maglie, ma che al Milan non riuscì a ripetere le sue performance precedenti. Dopo solo 4 presenze e un gol su rigore, Amoroso lasciò il club con un’esperienza da dimenticare. La sessione del gennaio 2010 vide l’arrivo di Amantino Mancini, ex Inter, che però si rivelò un flop clamoroso, incapace di incidere nella manovra della squadra. Altri fallimenti da segnalare includono Nicola Legrottaglie (2011), Maxi Lopez (2012) e una serie di acquisti che segnarono un periodo negativo per il mercato del Milan tra il 2014 e il 2015, con calciatori come Paletta, Antonelli, Cerci e Destro, che non hanno mai soddisfatto le aspettative. Anche i milioni spesi per Krzysztof Piatek e Lucas Paquetà nel gennaio 2019 si rivelarono inutili: il polacco e il brasiliano, sebbene avessero iniziato bene, non riuscirono a confermarsi e divennero rapidamente delle ombre del loro valore iniziale. Tra i più deludenti acquisti più recenti, spicca sicuramente Mario Mandzukic, che dopo l’ingaggio a costo zero nel 2021, non riuscì ad essere determinante, segnando la fine di una carriera ormai avviata al termine.
-
News4 giorni ago
Né Allegri, né Conte, con Tare al Milan il profilo in pole è un altro! Svelato il nome a sorpresa per il dopo Conceicao
-
News4 giorni ago
Cardinale mette in vendita il Club, è tutto (quasi) ufficiale! L’ultima clamorosa rivelazione è la conferma che mancava
-
Calciomercato4 giorni ago
Clamoroso dietrofront al Milan: niente contratto e addio immediato, svolta incredibile per il rossonero
-
News3 giorni ago
“Al 70% sarà lui il nuovo allenatore del Milan”, annuncio bomba in diretta: la clamorosa rivelazione infiamma già i tifosi
-
News5 giorni ago
Tare è già pronto a ribaltare Milanello con due mosse clamorose: una cessione inattesa e una conferma sorprendente, è rivoluzione
-
Calciomercato4 giorni ago
Clamoroso “scambio” con Thiaw: il Milan pronto all’assalto per il talento della Serie A, ribaltone a Milanello
-
News5 giorni ago
Scossone Theo al Milan, l’annuncio in diretta svela un piano clamoroso: è tutto deciso, arriva la conferma che spiazza i tifosi
-
Calciomercato5 giorni ago
Mendes vuole strappare Leao al Milan! Pronta una mossa clamorosa e una destinazione che lascia i tifosi increduli: c’è la conferma