Calciomercato
Il Milan punta a cedere due giocatori a gennaio

I dirigenti rossoneri non hanno smesso di lavorare sul mercato sopratutto in uscita: ci sono due profili che potrebbero presto andar via.
Il Milan ha una rosa molto profonda ora, forse troppo; ecco perché già a gennaio potrebbe esserci qualche altra partenza. Si pensa soprattutto a Luka Romero e Mattia Caldara. Il primo è arrivato a parametro zero dalla Lazio in estate e ha mostrato di cosa è capace durante il pre-campionato. All’età di 18 anni, però, è chiaro che avrebbe bisogno di giocare con continuità per non arrestare la sua crescita.

È per questo che secondo Calciomercato.com si studierà una soluzione in prestito per l’argentino. Pioli lo stima ma la concorrenza sulla fascia destra è agguerrita: Christian Pulisic e Samuel Chukwueze sembrano molto più avanti di lui. Fino a gennaio Romero potrebbe essere utile in qualche partita di campionato e nella prima sfida di Coppa Italia. Per il difensore invece si cerca una cessione a titolo definitivo. Il suo contratto scadrà la prossima estate e il Milan sembra disposto a lasciarlo andare per pochi soldi; trovargli un club non sarà facile per via dell’alto stipendio percepito.
-
Calciomercato4 giorni ago
Oltre il danno anche la beffa: addio al Milan per soli 11 milioni
-
Calciomercato4 giorni ago
Tutto fatto per il colpo del Milan: si attende solo la firma di Scaroni e Furlani
-
Calciomercato5 giorni ago
Fuori dai convocati, Tare può approfittarne: il grande colpo del Milan è sempre più vicino
-
Calciomercato3 giorni ago
Pellegatti sgancia la bomba: prossime ore decisive per il grande colpo del Milan
-
Calciomercato3 giorni ago
Perché si torna a parlare di Chiesa al Milan: le due nuove condizioni emerse
-
Calciomercato5 giorni ago
Scatta l’operazione bomber al Milan: Tare ha pronto il piano che farà sognare i tifosi
-
Calciomercato4 giorni ago
Al Milan il “nuovo Giroud” per 25 milioni, arrivano conferme: Tare prova il colpo dell’estate
-
Calciomercato7 giorni ago
Mercato in tilt per il Milan: il grande colpo di Tare rischia di saltare