Calciomercato
86 milioni al Milan, è una cifra imperiosa: dal mercato l’incredibile novità pronta a riscrivere gli equilibri a Milanello

86 milioni al Milan, è una cifra imperiosa. La grande novità che potrebbe riscrivere gli equilibri a Milanello nella prossima stagione.
Nel suo recente successo contro il Lecce, il Milan ha mostrato non solo il suo valore in campo ma anche la determinazione di lasciare un segno indelebile in questa stagione. Mentre la squadra si concentra sull’obiettivo ambizioso di trionfare nelle sue prossime 11 partite, un’altra battaglia cruciale si sta svolgendo dietro le quinte. Questa concerne la ricerca di un nuovo direttore sportivo, un ruolo chiave che definirà il futuro della gestione sportiva del club. A proposito di DS, nelle ultime ore, è emerso un nuovo nome in pole che potrebbe riscrivere il futuro del Milan.
Il futuro del Milan e il nuovo ruolo di Furlani
Il futuro del Milan passerà inevitabilmente dal mercato, e il prossimo sarà un periodo quanto mai decisivo. Furlani, dopo l’incontro avvenuto in America con Cardinale, ha assunto un nuovo ruolo nell’organigramma societario, un dettaglio che potrebbe influire notevolmente sulle prossime mosse del club. Sulla scrivania dell’amministratore delegato ci sono numerosi temi scottanti, tra rinnovi, cessioni e nuovi acquisti da compiere. In questo contesto, però, emerge una novità decisamente interessante: si parla infatti di una cifra di ben 86 milioni di euro, un’importante risorsa che potrebbe essere utilizzata per rafforzare la rosa e puntare a obiettivi più ambiziosi.
86 milioni al Milan: la svolta di mercato inattesa
Durante l’ultimo periodo di trasferimento, il Milan ha saputo sfruttare al meglio la formula del prestito, cedendo ben otto giocatori. Queste operazioni di mercato non solo hanno liberato spazio e risorse ma sono state pensate con un occhio di riguardo alla creazione di plusvalenze future. Con potenziali entrate stimabili tra gli 80 e gli 85 milioni di euro dai riscatti dei giocatori, di cui 61 milioni rappresenterebbero plusvalenze pure, il Milan si posiziona in una situazione finanziaria promettente. Tra i nomi più rilevanti – spiega Calciomercato.com – figurano Kalulu, col suo possibile riscatto da parte della Juventus per 14 milioni, e altri giocatori che hanno attirato l’interesse di club italiani e stranieri. La direzione presa dal Milan sotto la guida di Furlani rivela una strategia attentamente pianificata. I giocatori come Kalulu, Vasquez, e Bennacer, tra gli altri, rappresentano non solo risorse finanziarie tramite i loro riscatti ma anche testimonianze della capacità del Milan di valorizzare e capitalizzare il talento a propria disposizione. Risorse queste che potrebbero essere riversate nel prossimo mercato in entrata per avviare la rivoluzione tanto attesa.

-
Calciomercato7 giorni ago
Calciomercato Milan, retroscena e conferme: da Loftus-Cheek a Pulisic, in molti hanno rischiato l’addio
-
Calciomercato6 giorni ago
Calciomercato Milan, su Maignan si allungano ombre difficili da ignorare
-
News3 giorni ago
Milan-Bologna: le decisioni forti ufficiali dell’AIA fanno discutere
-
Calciomercato7 giorni ago
Calciomercato Milan, contatti avviati per un importante rinnovo: si parla già di cifre
-
Calciomercato4 giorni ago
Calciomercato Milan, occhi su un portiere 2006 che ha stregato anche Fiorentina e Napoli
-
News3 giorni ago
Infortuni Milan, quando rientra Maignan e le condizioni di Pavlovic
-
News6 giorni ago
Milan, Allegri in conferenza prima di Milan-Bologna: il tecnico spaventa su Leao
-
News4 giorni ago
Ultime Milan, il club cerca di riportare la Curva Sud a San Siro